Google con la piattaforma YouTube ha portato molte novità negli ultimi periodi. Una di queste, appena introdotta, è la funzione HDR.
Ma cos’è la funzione HDR (High Dynamic Range)? In poche parole, tramite questa funzione l’immagine viene sottoposta ad una doppia esposizione di luce, in questo modo anche le zone in ombra all’interno dell’immagine vengono illuminate.
Ovviamente bisogna sottolineare che la qualità dei colori dipende dal display da cui verranno riprodotti i video. Per tale motivo, se un pannello non ha una buona resa cromatica dei colori, la funzione HDR non farà miracoli ed i video continueranno ad essere privi di scuri o impastati.