Come siamo abituati nel mondo della tecnologia, non esista mai la sicurezza su specifiche tecniche, almeno finchè il prodotto non sia stato presentato ufficialmente, ma su una cosa non può esserci alcun dubbio, se non si è disposti a spendere vagonate di quattrini per uno smartphone di fascia medio alta, la soluzione si chiama Xiaomi. L’azienda cinese che sta diventando sempre più leader nel settore smartphone di fascia media costituisce difatti la scelta indubbiamente migliore per quelli che, non volendo spendere centinaia di euro per uno smartphone Samsung, LG, Apple o OnePlus, non vogliono comunque rinunciare alle prestazioni più potenti del momento.
La grande bandiera di Xiaomi in questo settore lo scorso anno è stato sicuramente Xiaomi Redmi Note 4 insieme con il suo simile però più piccolo, Xiaomi Redmi 4. La notizia che invece vi portiamo oggi riguarda il successore del fortunato Redmi Note 4, che si chiamerà Redmi Note 4X e verrà ufficialmente svelato durante la giornata dell’ 8 febbraio.
Il device, esclusivo per il mercato cinese, sarà in pochi giorni disponibile sui soliti canali di acquisto anche per l’italia, quindi se avete intenzione di provarlo, già dalla prossima settimana il dispositivo dovrebbe risultare acquistabile da Gearbest, Aliexpress e simili.
Conosciamo ormai praticamente tutto dello Xiaomi Redmi Note 4X , i rumors, le indiscrezioni e le immagini leaked ci hanno ormai fornito una idea molto precisa di ciò che ci troveremo davanti. Il nuovo medio gamma economico di Xiaomi difatti arriverà ovviamente in una versione potenziata rispetto al suo predecessore e baserà le proprie prestazioni sul SoC Qualcomm Snapdragon 653, CPU di fascia medio/alta, capace, grazie ai suoi otto core costituiti da un Quad-Core Cortex A72 e un Quad-Core Cortex A53 in grado di lavorare a 1,95 GHz di clock, di fornire prestazioni di ottimo livello. La GPU posta a sarà invece la classica Adreno 510.
A completare questo nuovo fantastico dispositivo alla portata di tutti ci saranno, 4 GB di RAM, una novità se si pensa che fino ad ora la serie Redmi non era mai andata oltre i 3 GB, e 64 GB di storage interno. Il dispositivo sarà realizzato, come di consueto, in più varianti, la classica economica con 1 GB di RAM in meno (quindi 3) e 16 GB di memoria interna, costituirà la variante base, mentre le caratteristiche di cui sopra andranno a costituire la variante migliore. Il display sarà il classico 5.5″ IPS con risoluzione FullHD 1080 x 1920, mentre per quanto riguarda il settore fotocamere, Xiaomi Redmi Note 4X monterà un sensore posteriore da 16 megapixel e uno anteriore da 5.
Per quanto riguarda la connettività non mancheranno il classico supporto al WiFI 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS e LTE. Presente anche il consueto lettore di impronte digitali mentre la batteria avrà una capacità di 4100 mAh, una vera bomba. Parlando di dimensioni ci si attesta sempre sulle stesse della linea con 15,1 cm di lunghezza, 7,63 di larghezza e 0,85 in spessore. Il software sarà, come sempre, composto dall’ultima versione della MIUI 8 basata su Android 6.0 Marshmallow.