
Xiaomi è da sempre attenta a soddisfare ogni esigenza dell’utenza. Per questo motivo produce una variegata quantità di device che coprono ogni fascia di prezzo.
Xiaomi Redmi Go è uno dei device appena sfornati e che ricopre una fascia di prezzo estremamente bassa, si parla di circa 79€ per un dispositivo che possiede Android One.
Partiamo con il concetto che un device a 79€ è qualcosa di estremamente avvincente e alla portata di chiunque. Viene però da chiedersi se vale la pena scegliere Xiaomi Redmi Go o propendere per un prodotto meno blasonato ma con caratteristiche più avvincenti.
SCHEDA TECNICA
Xiaomi Redmi Go non brilla in nessun settore tranne che nel software. Possiede infatti uno SnapDragon 425 Quad-Core affiancato da soli 1GB di Ram e uno storage di soli 8GB però espandibili tramite MicroSD.
Già solo queste prime caratteristiche fanno storcere il naso a chiunque, infatti ci si chiede perché Xiaomi non ha osato leggermente di più, inserendo 2GB di Ram e 16GB di Rom in modo da avvicinare ancora più utenza al suo brand con un device con caratteristiche accettabili.
Il display è un HD da 5″ IPS che è senza infamia e senza lode ma che su questa fascia di prezzo si difende molto bene.
Il punto forte di questo device, oltre al prezzo, è il software che monta Android One e che per tale motivo ha una leggerezza del sistema non indifferente oltre che potrà ricevere ogni mese le patch di sicurezza e fix bug ogni volta che vengono rilasciati da Google.
ESISTONO DEVICE MIGLIORI ALLO STESSO PREZZO?
Se si vuole andare su marche meno conosciute, la risposta è sì. Vi sono alcuni device con caratteristiche nettamente superiori ad un prezzo accessibile e basso. Ne troverete alcuni qui elencati.