In uno degli articoli precedenti avevamo parlato del ban subito da Huawei da parte di Donald Trump. Sebbene Huawei non si arrenda, i famosi competitor cinesi (Oppo, Vivo, Xiaomi) non sembrano affatto dispiaciuti dell’accaduto, anzi stanno cogliendo la palla al balzo per migliorare e successivamente diffondere sul mercato i loro prodotti. Fra questi vi è la Xiaomi, famosa azienda cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo, che nell’ultimo periodo sembra essere piena di sorprese! Di fatti, a poco tempo dal lancio in Cina, sono arrivati sul mercato europeo il Mi Note 10 e il Redmi 8T.
Tutto ciò a conferma di quanto l’azienda abbia a cuore il mercato internazionale.
Quali sono le caratteristiche di questi nuovi smart-phone marcati Xiaomi? Scopriamolo subito.
Xiaomi Mi Note 10
Molto somigliante al P30 Pro, lo Xiaomi Mi Note 10 presenta delle caratteristiche notevoli. I suoi punti forti sono: display, batteria e sistema Penta Camera. Tutte buone ragioni che potranno da sole convincere molti utenti a tuffarsi in questa direzione, senza troppo preoccuparsi di certi altri dettagli. Ma analizziamoli nel dettaglio:
- Display: è un AMOLED curvo da 6,47 pollici che merita tutta la nostra attenzione, di fatti è luminoso, con pochi riflessi e un buon trattamento oleofobico. Ovviamente è dotato di lettore d’impronte sotto al pannello, rapido nello sblocco e ben posizionato.
- Batteria: Batteria da 5.260 mAh con ricarica rapida a 30 W (58% in 30 minuti, 100% in 65)
- Sistema Penta Camera: presenta 5 punti di vista differenti, 5 fotocamere per tutti i gusti e le esigenze, che riassumeremo qui di seguito:
- Principale: sensore da 108MP (Samsung ISOCELL Bright HMX, pixel binning, risoluzione standard 27 MP) da 1/1,33″, 25 mm equivalente, OIS. Sulla ProEdition è accoppiato a un obiettivo a 8 lenti (inedite su smartphone) con apertura f/1,7.
- Telefoto 1: 5MP (1/3,6″) con zoom ottico 5X (fino a 50X digitale), f/2,0, 94 mm equivalente, con OIS
- Telefoto 2: 12MP (1/2,6″) specifico per ritratti. Zoom ottico 2X (f/2,0) .
- Grandangolo: 20 MP (1/2,8″), apertura f/2,2, 16 mm equivalente, campo visivo di 117°
- Macro: 2MP, f/2,4, in grado di mettere a fuoco già a 1,5 cm di distanza dal soggetto (Super Macro, record per gli smartphone), profondità dichiarata tra i 2 e i 10 cm. Il sensore dovrebbe avere una risoluzione di 2 MP, ma per ora non ci sono conferme al 100%.
- Doppio flash LED con due temperature (calda e fredda).
- Video max: 4K@30 FPS; 1080p@240 FPS; 720p@960 FPS.
- Fotocamera anteriore: 32 MP, apertura f/2,0, video max 1080p@30 FPS.
Dettaglio fondamentale: la Penta Camera integra qualcosa di inedito, il primo sensore d’immagine da 108MP realizzato in collaborazione con Samsung.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche di questo nuovo smart-phone, pare che la memoria non sarà espandibile, ma questo non rappresenterà un problema per coloro che hanno intenzione di acquistarlo dato che si parte dal taglio di 128GB (UFS 2.1) e lo spazio di certo non manca. Nessuna limitazione poi in termini di connettività con il WiFi ac dual-band, chip NFC, jack audio da 3,5mm sul fondo e slot che può ospitare fino a due Nano SIM.
Redmi Note 8T
Meno eclatante, ma non per questo non degno d’attenzione è il Redmi Note 8T, che vanta invece quattro fotocamere ed è basato sul chipset Qualcomm Snapdragon 665.
- La principale da 48 Megapixel è dotata di un sensore da mezzo pollice con apertura f/1,79 e campo visivo da 79,4°, a cui s’aggiungono una ultra-wide da 8 Megapixel con campo visivo da 120°, l’obiettivo macro da 2 Megapixel e il sensore di profondità sempre da 2 Megapixel.
- L’obiettivo frontale per i selfie ha un sensore da 13 Megapixel con apertura f/2.0 e tecnologia AI integrata per ottimizzare l’autoscatto, oltre alla possibilità di selfie panoramico.
Il display vanta una diagonale da 6,3” con design in vetro curvo 2,5D in Gorilla Glass 5, mentre la batteria da 4.000 mAh supporta la ricarica veloce da 18 W tramite Usb di tipo C.
Prezzo
Per quanto riguarda il prezzo, il Mi Note 10 sarà disponibile a partire da 549€ in tre colorazioni: Midnight Black, Glacier White e Aurora Green dal 15 novembre, mentre il Redmi Note 8T sarà disponibile a partire da 229,90€ dall’ 8 novembre.