Quando si sente parlare di smartphone cinesi alcuni potrebbero pensare a dispositivi di bassa fascia, ma questo non è sempre vero e possono confermarlo tutti i possessori di Xiaomi e Huawei. Ed è proprio lo smartphone Xiaomi Mi4C il protagonista di questo articolo, questo device infatti, oltre ad avere una buona qualità costruttiva, dispone anche di un ottimo comparto hardware, ma vediamolo insieme nel dettaglio.
DESIGN E PRESTAZIONI
Il telefono si presenta con un design molto simile agli attuali Microsoft Lumia, con una scocca in policarbonato non removibile sul retro che va a coprire anche i bordi, ed un display touch screen da 5 pollici con risoluzione 1920 x 1080 a completare il tutto. Proprio come Microsoft ha fatto per i Lumia, anche Xiaomi offre la possibilità di acquistare il telefono in diverse colorazioni che sono bianco, grigio, rosa, giallo e blu.
Xiaomi Mi4C è dotato sia di tasti touch screen che fisici, sul lato destro sono infatti posti il bilanciere del volume ed il tasto per l’accensione, spegnimento e blocco del cellulare. Sul lato sinistro è invece posto l’alloggio per le due SIM, estraibile tramite graffetta come avviene sugli iPhone. Sulla parte superiore vi il Jack da 3.5 per cuffie ed il sensore infrarossi per controllare il televisore o l’impianto audio. Nella parte inferiore risiede il microfono ed una presa micro USB di tipo C per la ricarica ed il collegamento al PC.
SCHEDA TECNICA
- CPU: Snapdragon 808 64bit Hexa Core 1.44GHz
- GPU: Adreno 418
- RAM: 3 GB o 2 GB
- Display: 5″ 1920 x 1080
- Memoria interna: 16 o 32 GB
- Fotocamera: 5 MP frontale, 13 MP posteriore
- Connessioni: GPS, Bluetooth 4.1, Wi-Fi 802.11b/g/n
- Sensori: Giroscopio, Accelerometro, Prossimità
- Batteria: 3080 mAh
- Sistema: Android 5.1.1
- Network: 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz | 3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz | 4G: FDD-LTE 1800/2100/2600MHz
- SIM: 2
- Sistema: Android 5.1.1
Il display come abbiamo già accennato è da 5 pollici e risulta essere ben definito e luminoso, anche grazie al sensore di prossimità posto al lato della fotocamera frontale, proprio quest’ultima che è da ben 5 Megapixel, mentre la fotocamera posteriore è da 13 Megapixel.
Xiaomi Mi4C è venduto in due versioni, la prima da 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna non espandibile, la seconda versione dispone invece di 3 GB di RAM e 32 GB di memoria integrata, anche quest’ultima non espandibile. Il processore installato su entrambi le versioni è lo Snapdragon 808 a 64 bit mentre la la parte grafica è gestita da un chip Adreno 418. Il comparto tecnico è quindi di tutto rispetto, come si può anche leggere dalla scheda tecnica, il che permette al telefono di essere rapido e fluido e senza particolari impuntamenti. Il sistema operativo installato è Android 5.1.1 personalizzato da Xiaomi, la personalizzazione è molto simile a quella che effettua Huawei sui propri smartphone.
Passando ai difetti, c’è da tenere conto che l’entrata micro USB di tipo C non è ancora compatibile con la maggior parte degli accessori e dei computer attualmente in commercio, è quindi necessario acquistare un adattatore a parte in quanto non è incluso nella confezione. Un altro difetto è dato dal fatto che essendo un telefono internazionale non è compatibile con le reti LTE ad 800 MHz, quindi gli utenti Wind non potranno usufruire della connessione 4G. Infine alcune versioni non ancora aggiornate, dispongono di una versione di Android non ancora tradotta in italiano, ma questo problema è stato risolto con l’applicazione di un semplice aggiornamento.
CONCLUSIONI
Xiaomi Mi4C è un prodotto davvero interessante, dalle ottime caratteristiche tecniche ed aggiornato ad Android 5.1.1 Lollipop. Offre la possibilità di inserire ben 2 schede SIM il che può essere un ottimo punto a favore per chi ha questa necessità. Gli utenti Wind che vorranno utilizzare il 4G dovranno valutare se cambiare gestore oppure optare per un altro modello, ma per il resto il telefono è davvero valido, e dal buon rapporto qualità/prezzo. Ed è acquistabile con uno sconto del 60%.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”XIAOMI MI 4i 4G LTE Snapdragon”]