Xiaomi è pronta per giocare al tavolo dei leader del settore della telefonia mobile, e lo fa lanciando un nuovo smartphone chiamato Mi Mix, dotato di uno schermo da 6.4 pollici.
Nonostante le dimensioni potrebbero sembrare quelle di un tablet, il nuovo Mi Mix ha le stesse dimensioni di un dispositivo da 5.7 pollici. Lo schermo riesce ad essere da 6.4 pollici grazie alla quasi totale assenza dei bordi, il che vuol dire che la parte anteriore del device è composta per il 91,3% dallo schermo.
Un enorme passo in avanti in campo tecnologico, raggiunto da Xiaomi dopo aver lavorato a questo progetto per ben due anni, in stretta collaborazione con il noto designer Philippe Starck che ha disegnato e progettato le linee e le forme del nuovo Mi Max.
Ma non è solo la quasi totale assenza di bordi a rendere questo dispositivo una vera rivoluzione in campo tecnologico. Infatti, per montare un display senza bordi, Xiaomi ha dovuto utilizzare una serie di nuove tecnologie, come un sensore di distanza ultrasonico per sostituire il classico sensore di prossimità montato su tutti gli smartphone odierni, ed un nuovo tipo di speaker, nato avvalendosi di una tecnologia chiamata “cantilever piezoelectric ceramic acoustic“. In pratica vi è un sensore che irradia le vibrazioni della voce tramite il vetro, questo permette di sentire una chiamata anche senza lo speaker tradizionale.
Ma Mi Mix non è soltanto bello, è anche molto potente. Sotto il cofano, infatti, troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 821 a 2,35 GHz, 4 GB di memoria LPDDR4 e 128 GB di spazio d’archiviazione UFS 2.0. Vi è anche un modello ancora più potente, chiamato Mi Mix 18K, questo device monta lo stesso processore del Mi Mix classico, ma possiede 6GB di memoria RAM, 256 GB di storage UFS 2.0 ed una finitura d’oro in 24 carati posta attorno al sensore d’impronte digitali e della videocamera posteriore.
In entrambi i dispositivi vi è una batteria batteria da 4400 mAh con supporto Quick Charge 3.0, quindi ricarica super veloce e connettività LTE, Wi-Fi, NFC. Il reparto fotografico è affidato ad un sensore posteriore da 16 MegaPixel ed uno frontale, posto sul fondo del display, da 5 MegaPixel.
Il Mi Mix sarà disponibile da novembre in Cina al prezzo di 3499 yuan (474 euro) nella versione sua versione classica, mentre il modello Mi Mix 18K avrà un costo di 3999 yuan (542 euro).
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi5″]