Microsoft con il lavoro svolto con Windows phone 8, sta facendo cambiamenti radicali cosi da competere nel mercato mobile. Ecco che dopo aver appena rilasciato l’aggiornamento GDR3, potremmo vedere Windows Phone 8.1 persino nei primi giorni caldi, Luglio e Agosto. Invece la versione per i programmatori sarà disponibile da Aprile.
Oltre a ciò la lista delle novità che si porterà dietro si allunga.
- Condivisione di Reti Wi-Fi sicure con contatti che dispongono di Wi-Fi Sense Non visualizzeranno la password condivisa
- Le notifiche social appariranno adesso nell’Action Center una volta effettuato uno swipe verso il basso dalla parte superiore della schermata
- Gli operatori possono gestire le limitazioni sui dati in via remota
- Gli operatori possono installare alcune applicazioni una volta che viene rilevata una specifica scheda SIM
- Oltre agli aggiornamenti normali, ci sono adesso gli aggiornamenti “importanti”
- Opzioni per scaricare sempre le e-mail e le immagini allegate
- Supporto per e-mail crittografate e con firma digitale
- Possibilità di modificare l’applicazione SMS predefinita. Si può anche modificare l’applicazione che mostrerà le notifiche
- Possibilità di modificare e bloccare la password dei telefoni aziendali in remoto
- “Type as I swipe through letters”: introdotta una tastiera “Swipe”, mediante la quale poter digitare senza mai allontanare il dito dallo schermo
- Supporto al monitoraggio del Geofence, ovvero del confine intorno ad un luogo di interesse. I servizi di localizzazione possono suggerire alle applicazioni se l’utente si avvicina o allontana dai limiti
- Supporto a Office Lens (una sorta di scanner OCR per documenti)
- Il telefono dovrà essere aggiornato all’ultima versione se lo si vuole ripristinare alle impostazioni di fabbrica
- Opzione per aggiornare le applicazioni dello store automaticamente
- Opzione per aggiornare le applicazioni dello store solo se connessi a reti Wi-Fi
- Suggerimenti di applicazioni in base alla geolocalizzazione del dispositivo
- Controllo manuale degli aggiornamenti delle app
- Probabile il supporto nativo alle videochiamte tramite Skype
- Supporto a documenti Office protetti da password
- Lista di applicazioni “Trusted” per NFC
- Comandi vocali in-call
- Doppio-Tap per sbloccare lo smartphone (ripresa dai dispositivi Lumia dall’aggiornamento Amber in poi)
- Probabilmente ci saranno le Notifiche nella schermata di blocco (ripresa dai dispositivi Lumia da Amber in poi)
- Quiet Hours
- Doppio-Tap per spegnere lo smartphone
- Notifica se il caricabatteria non eroga la potenza adeguata per la ricarica
- La combinazione di tasti per scattare uno screenshot è adesso: “Tasto accensione + Volume su”. I nuovi smartphone non avranno, infatti, un Tasto Home hardware
- Chkdsk, essenzialmente per schede di memoria SD
- Voice Narrator fra le opzioni di Accessibilità
- Il tasto Search è il nuovo tasto per accedere a Speech (prima era il tasto Start)
- Nuove opzioni per la sincronizzazione delle nuove email in base a diversi modelli d’utilizzo
- Possibilità di modificare dimensioni e quantità delle tile sulla schermata di avvio
- Wallet supporta adesso biglietti e schede d’adesione
- App Syncing
- I Backup adesso integrano i dati delle applicazioni
- Funzione Screen Reader (Text-to-speech per le applicazioni?)
- Funzione Screen Recording
- Inner Circle
- Possibilità di contrassegnare le foto come “preferite”
- Supporto a Virtual SmartCard
E queste sono sole le novità più importanti trapelate in rete. Come sempre vi terremo aggiornati sulle ulteriori novità.