A partire dal 12 gennaio 2016 Windows 8 non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza, il che vuol dire che solo dopo 3 anni dal rilascio, Microsoft abbandona lo sviluppo ed il supporto al sistema operativo. Mentre per i computer aggiornati ad 8.1 gli aggiornamenti continueranno ad arrivare senza problemi.
I motivi che hanno spinto l’azienda ad intraprendere questa strada sono semplici, Windows 8 è considerato dall’azienda un sistema intermedio, che negli anni ha ricevuto vari update gratuiti, tra cui il service pack ad 8.1 che ha migliorato sia la fluidità, che le funzioni dell’intero sistema. Fino ad oggi Microsoft era costretta a distribuire due diverse versioni per gli update di Windows 8, infatti i pacchetti installati su 8 non sono compatibili con 8.1, questo provocava un rallentamento nello sviluppo e nel rilascio dei nuovi aggiornamenti.
Ad oggi da una stima calcolata dal famoso sito Netmarketshare, Windows 8 è installato su circa il 3% dei dispositivi in circolazione, il che vuol dire che almeno 40 milioni di dispositivi montano attualmente ancora questa versione del sistema operativo Microsoft. Se si è tra questa fetta di utenti, invitiamo ad effettuare l’aggiornamento a Windows 8.1 o ancora meglio a 10, visto che fino al prossimo luglio sarà ancora gratuito, in questo modo non si rischierà di mettere in pericolo il proprio sistema, avendo un sistema di sicurezza obsoleto.