Microsoft chiarisce cosa vuole fare con Windows 10. Le cose sono cambiate drasticamente, e il classico Windows è morto.
Il classico Windows è morto per dare alla luce Windows 10. Vediamo per prima cosa le dichiarazioni di Microsoft.
I recenti commenti fatti durante Ignite circa Windows 10 riflettono il modo in cui Windows sarà fornito come un servizio, portando innovazioni e aggiornamenti in maniera continuativa, con un valore continuo per i nostri clienti consumer e business.
Non parliamo in questo momento del futuro del marchio, ma i clienti possono stare certi che Windows 10 rimarrà al passo con i tempi e sarà il cuore di una varietà di dispositivi, dai PC ai telefoni, da Surface Hub a HoloLens fino a Xbox. Siamo proiettati a un lungo futuro di innovazioni targate Windows.
In modo simile al browser Chrome che viene aggiornato regolarmente con numeri di versione a cui nessun fa attenzione, l’approccio di Microsoft probabilmente porterà a un simile risultato. Questa è l’idea dietro a Windows as a service e al fatto che Windows 10 potrebbe essere l’ultima major release di Windows.
Insomma Microsoft è chiara. La struttura di Windows 10 è totalmente diversa rispetto ai suoi predecessori a tal punto di essere una nuova specie. Microsoft ha intenzione di effettuare costanti aggiornamenti a Windows 10. Il sistema non invecchierà mai ma sarà sempre al passo con i tempi. Questo è possibile grazie alla versatilità di Windows 10, grazie ad una struttura a moduli. Insomma il nuovo Windows potrà essere rivoluzionato nel tempo ma senza cambiare il sistema, basteranno aggiornamenti continui. Di certo in questo modo Microsoft si può concentrare solo su un sistema, per renderlo più sicuro, più performante, più evoluto di sempre.
Potete acquistare Windows 10 qui:
Un saluto dallo Staff di TecnoUser.