Il prossimo Windows 10 copia Linux, è questo quello che stanno ripetendo da giorni gli utenti Linux dopo aver appreso che nel prossimo sistema operativo Microsoft sarà introdotta una funzione chiamata OneGet, che altro non è che la riga di comando per l’installazione, disinstallatone e molte altre funzioni che da tempo molti sistemi operativi Linux hanno.
Microfost ha infatti intenzione di correggere il tiro dopo il flop Windows 8, e sta cercando di costruire il nuovo Windows 10 concentrando lo sviluppo del nuovo sistema operativo sopratutto per l’utenza desktop. Nel prossimo Windows 10 sarà quindi possibile installare o cercare un programma digitando nel OneGet i comandi Find-Package Windows Media Player, oppure Install-Package Google Chrome e cosi via.
Come capiamo quindi la funzione OneGet è pensata specificamente per utenti esperti, e per gli l’utente medio? Nessun problema, Microsoft non ha nessuna intenzione di abbandonare l’attuale sistema di installazione grafico che tanto amano gli utenti Windows.
E’ questa una mossa di Microsoft per provare a tirare a se la fetta di utenti affezionata a Linux e Mac che considerano Windows un sistema operativo “giocattolo” e troppo semplice?
Solo il tempo potrà fornirci la risposta a questo interrogativo.