Windows 10 cancella le partizioni Linux in dual boot

L'ultimo aggiornamento di Windows 10 va ad eliminare le partizioni Linux presenti sul disco rigido.

0

windows-10-cancella-partzioni-linux

Sono in molti ad avere più di un sistema operativo installato sul proprio computer. Molti utenti, infatti, utilizzano sia sistemi Linux che Windows in modo da poter utilizzare un maggior numero di programmi.

Tuttavia dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 10, denominato da Microsoft Anniversary Update e rilasciato per celebrare il primo anniversario dal rilascio di Windows 10, avvenuto lo scorso 29 luglio 2015, moltissimi utenti hanno segnalato che le loro partizioni, su cui era installato Linux sono letteralmente scomparse, cancellate dall’ultimo aggiornamento di Windows 10.

Ecco le parole di un utente:

Ho iniziato a installare l’aggiornamento ieri prima di andare a letto. Ora la mia partizione sul disco D: è sparita e il disk manager che uso dice “149,05GB non allocati”. E’ un hard disk da 160GB della Intel che ha sempre funzionato alla perfezione, avevo tutte le mie applicazioni oltre ai dati personali su quel disco“.

Per fortuna alcuni utenti sono riusciti a recuperare la partizione con l’ausilio di programma di terze parti, ma a quanto pare la maggior parte in molti non sono stati cosi fortunati e la partizione cancellata viene segnalata lo stesso come spazio vuoto dal sistema operativo, in quanto tutti i dati presenti all’interno sono stati formattati.

windows-problema-anniversary-update

Siamo sicuri che si tratti solo di un bug, e non di una mossa da parte di Microsoft per impedire l’installazione di più sistemi operativi sullo stesso computer. In ogni caso, vi consigliamo di aspettare prima di aggiornare Windows 10, sopratutto se utilizzate più di un sistema operativo in dual boot.