Wiko è convinta che la fascia bassa possa sorprendere e che non vada scartata a priori. In effetti, sopratutto al prezzo a cui vengono venduti, l’interesse per questi modelli è alto e per questo motivo al Mobile World Congress ha presentato una dei nuovi modelli denominati: famiglia Y è composta da Lenny3 e Tommy e famiglia Kool è composta dai modelli B-Kool e K-Kool. Sicuramente nomi molto appariscenti e poco consueti, ma vediamo le caratteristiche tecniche.
Lenny 3 è uno smartphone con corpo in alluminio con 5 colori differenti di disponibilità. Il display è un bel 5″ pollici in HD. Il processore è un Quad-Core affiancato da 1 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. La fotocamera posteriore è da 8 MegaPixel mentre quella frontale da 5 MegaPixel. La batteria à da 2000 mAh, e connessione 3G+. Android 6.0 che è una rarità in questa fascia di prezzo. Ma il punto di forza è il prezzo ovvero 99€!
Tommy punta invece sulla multimedialità. Possiede infatti la connessione 4G, un display IPS 5″ pollici con risoluzione HD. Il processore è sempre un Quad-Core affiancato da 1 GB di Ram con 8 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. La batteria è di ben 2500 mAh sempre con sistema Android 6.0. Il prezzo in questo caso è di 129€.
B-Kool che fa parte della famiglia Kool, possiede un processore Quad-Core affiancato da 512 MB di Ram con 8 GB di memoria interna espandibile. Un display da 4″ pollici, fotocamera 3,2 MegaPixel, Dual-Sim 3G al prezzo di 49€. Uno smartphone essenziale ma con un prezzo molto contenuto.
K-kool è simile al B-Kool cambia solo nel rapporto dimensione del display che passa a 5″ pollici e nella fotocamera da 5 MegaPixel. Il prezzo anch’esso contenuto è di 69€.