Come tutti i programmi che vogliono sempre aggiornarsi di continuo, anche WhatsApp è in costante evoluzione. Nelle ultime beta infatti sta testando due soluzioni, una sicuramente molto utile, l’altra probabilmente destinata a suscitare discussioni e non poche. Nel primo caso infatti parliamo della possibilità di revocare un messaggio, come abbiamo già parlato in un altro articolo nel nostro sito,nel secondo invece di geolocalizzazione.
A chi di noi non è mai capitato di fare confusione, inviando a un contatto un messaggio in realtà destinato a un altro, o semplicemente di aver scritto qualcosa che per forma o contenuto subito dopo abbiamo reputato inadatto. Fino a poco tempo fa non c’era soluzione per riparare al danno, ma con la funzione “revoca” tutto questo apparterrà al passato. Non è ancora chiaro fin quando il messaggio possa essere revocato, ma molto probabilmente sarà possibile cancellarlo finché non risulti visualizzato dal contatto. Ma se ovviamente qualcun’altro lo avrà visto ,sbirciato dalle notifiche, non esiste soluzione.
Se questo può essere indubbiamente utile, la funzione di geolocalizzazione solleva maggiori perplessità. Da quanto si è potuto vedere WhatsApp è stata piuttosto attenta alla privacy, visto che la funzione non sarà attiva di default ma sarà ciascun utente a decidere a chi e per quanto tempo (da pochi minuti a infinito) far sapere dove si trova. Questo tuttavia non risolve alcuni potenziali problemi relazionali. Pensiamo se ad esempio un membro di una coppia chieda all’altro di attivare questa funzione,per sapere il proprio partner dove si trova, bhè sembrerà una cosa banale, ma potrebbe provocare molti disguidi tra le coppie particolarmente gelose. Se volete provare questa funzione di Live Location tracking è presente nelle versioni beta per Android e iOS, rispettivamente la 2.16.399 e la 2.17.3.28. Chissà se questa nuova funzione di WhatsApp piacerà agli utenti, non ci resta che scoprirlo.