WhatsApp dal 2014 si sta impegnando nel portare la crittografia sul suo social di messaggistica. Ora siamo arrivati ad una crittografia completa a 360 gradi, presente su tutte le piattaforme compatibili di default. L’utente, infatti, non dovrà attivare manualmente la crittografia, ma bensì è attiva di default.
Ecco come viene spiegato nella nota su WhatsApp:
Da oggi abbiamo completato uno sviluppo tecnologico che rende WhatsApp il leader nella protezoine delle comunicazioni private: la crittografia end-to-end. Da adesso quando tu e i tuoi contatti utilizzate l’ultima versione dell’app ogni chiamata, ogni messaggio, ogni foto, video file e messaggio vocale che invierai sarà crittografato end-to-end di default, anche nelle conversazioni di gruppo. L’idea alla base di ciò è semplice. Quando mandi un messaggio l’unica persona o chat di gruppo che può leggerlo è la persona o il gruppo che lo ha ricevuto. Nessun altro può vedere dentro quel messaggio, nessuno fra cybercriminali, hacker, regimi oppressivi. Neanche noi. La crittografia end-to-end rende le conversazioni su WhatsApp private, come se fossero conversazioni faccia a faccia.
Da quando Apple ha deciso di non rendere disponibile dati sensibili alle autorità FBI, altre società hanno deciso di appoggiare questa decisione e di tutelare l’utente. Anche Microsoft di recente si è indignata con il governo americano per non segnalare all’utente dovutamente quando interviene nel leggere i dati personali.
Nel caso di Apple le autorità FBI sono riusciti a raggirare il sistema e servirsi di tutto ciò di cui avevano bisogno. Questo quindi significa che ogni sistema e raggirabile con le dovute procedure. Ciò non toglie che servizi di tutela sulla privacy permettono ad ogni utente di stare più tranquillo verso qualsiasi forma di hacker di medio livello.
Ma come funziona la crittografia su WhastApp?
In sostanza ogni conversazione e profilo utente è criptato da un codice, dove solo i due comunicanti hanno la chiave d’accesso. Neanche WhastApp stesso ha la possibilità di spiare la conversazione. Ecco come spiega WhastApp la crittografia:
La crittografia end-to-end di WhatsApp è disponibile quando tu e i destinatari dei tuoi messaggi utilizzate le ultime versioni della nostra applicazione. Molte applicazioni di messaggistica criptano i messaggi solo tra te e loro, mentre la crittografia end-to-end di WhatsApp assicura che solo tu e la persona con cui stai comunicando possiate leggere ciò che viene inviato, e che non ci sia nessuno nel mezzo, nemmeno WhatsApp. Ciò avviene perché i messaggi sono protetti con un lucchetto, e solo tu e il tuo destinatario avete la chiave speciale necessaria per sbloccarli e leggerli. Per una maggiore protezione, ogni messaggio inviato ha un proprio lucchetto e una propria chiave unici. Tutto questo avviene automaticamente: non c’è bisogno di attivare alcuna impostazione o creare speciali chat segrete per proteggere i messaggi
La crittografia end-to-end ricordiamo che è una delle più sicure presenti sul Web. WhastApp è uno dei pochi servizi che offre questa sicurezza. Chissà se anche servizi più piccoli si impegnano in questa direzione.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUSer