[Guida] Come utilizzare VirtualBox

Come utilizzare VirtualBox. Download gratuito, e una guida pratica per installare il nostro sistema operativo su una macchina virtuale!

0

Come-utilizzare-VirtualBox

Virtual Box è una macchina virtuale. Che cosa vuol dire? Semplice, è in grado di far girare più sistemi operativi su un sistema già installato. Crea quindi una macchina virtuale.

I requisiti minimi per utilizzare Virtual Box dipendono essenzialmente dal tipo di sistema che vogliamo installarci. L’installazione di VirtualBox occupa circa 80 Mb  Il computer minimo indicato è un Pentium III a 700 MHz, ma ovviamente una macchina cosi vecchia sarà molto lenta.

INSTALLAZIONE VIRTUAL BOX SU LINUX

1. Scaricate Virtual Box per Linux al seguente link: Clicca qui per scaricare

2. Per i sistemi a 32 bit scaricheremo la versione x86. Per i sistemi a 64 bit scaricheremo la versione AMD64.

3. Una volta scaricato doppio click sul file VirtualBox, e si aprirà Ubuntu Software Center, e cliccheremo installa. E inseriremo la password di autenticazione del nostri sistema operativo, per intenderci la password che inserite per entrare le sistema operativo Linux.

4. Attendiamo l’installazione e quando comparirà questa schermata la chiudiamo. L’installazione ora è completata e troveremo VirtualBox su strumenti nel menù applicazione.

INSTALLAZIONE VIRTUAL BOX SU WINDOWS

1. Per scaricare VirtualBox per Windows clicca qui

2. Scaricate anche qui la versione x86 per i sistemi 32 bit, e AMD64 per i sistemi a 64 bit.

3. Medesima cosa anche qui, doppio click sul file d’installazione appena scaricato e cliccate Next fino alla fine dell’installazione senza apportare alcuna modifica.

INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO SU MACCHINA VIRTUALE

1. Prima cosa da fare e cliccare su Nuova come ad immagine.

 

2. Cliccheremo su avanti e troveremo una finestra dove inserire un nome a piacere, da notare che se il nome corrisponde al sistema operativo che vogliamo installare il programma imposta automaticamente tale sistema, altrimenti lo faremo manualmente selezionando il sistema operativo e la versione.

3. Dopo di che dobbiamo impostare la memoria Ram dedicata al sistema operativo che vogliamo installare, quindi in base hai requisiti del sistema operativo che vorremmo installare adatteremo la nostra RAM. La RAM è dedicata soltanto se abbiamo in avvio VirtualBox con il sistema operativo scelto, il caso quindi di sistema operativo spento  o VirtualBox spento la RAM è libera per il nostro sistema operativo primario.

4. Cliccheremo avanti sino ad arrivare alla scelta Archiviazione a espansione dinamica o Archiviazione a dimensione fissa. Ovvero successivamente a questo riquadro dovremmo impostare le dimensioni del nostro disco fisso da dedicare, se selezioniamo Archiviazione a espansione dinamica, in caso di superamento della soia di memoria di massa dedicata, la memoria verrà espansa il necessario. Se invece selezioneremo Archiviazione a dimensione fissa, al superamento della memoria di massa da noi indicata, questa non si espanderà! A voi la scelta, di norma se non ce un valido motivo si consiglia la prima voce, Archiviazione a espansione dinamica.

5. Nella finestra successiva potremo decidere se vogliamo creare il disco virtuale in una disco diverso da quello predefinito, ovvero C:, qui possiamo decidere come detto prima la dimensione del disco virtuale.

6. Dopo di che procediamo all’installazione del nostro sistema operativo che sia su supporto ottico o immagine come gli ISO.

7. Clicchiamo quindi fine. Avremo il nostro operativo pronto per essere avviato.

Se dovessimo aver sbagliato le impostazioni o vogliamo cambiarle, basta andare su impostazioni e potremmo modificare ogni cosa.