Sono stati violati ben 7 milioni di account DropBox. Quindi tutte le foto, dati sensibili e dati personali sono stati rubati e con la possibilità di essere alla merce di tutti.
Non è raro ultimamente che vengono violati sistemi di archiviazione o social network mettendo a serio rischio l’incolumità dell’utente e la sua privacy.
Purtroppo questo era uno scenario anticipato da tempo. Nell’era dell’avvento di internet e della sua sempre più utilizzazione molti obbiettarono non volendo vedere un futuro troppo interconnesso, proprio a causa del rischio della tutela della privacy.
Ebbene quello scenario lo stiamo vedendo, ormai ogni giorno vengono rubati dati e violati sistemi di sicurezza. Perciò la bilancia dove pende? Su ciò che perdiamo con internet o su ciò che guadagniamo? Non credo che troveremo presto questa risposta.
Comunque per limitare i danni al proprio account di DropBox fate bene a cambiare la password. Perciò vi consiglio caldamente di leggere una guida redatta da noi su come scegliere la giusta password: proteggere account.
Riportiamo le parole ufficiali dell’azienda:
Dropbox non è stata violata. Questi nomi utente e password sono stati sfortunatamente rubati da altri servizi ed usati per cercare di effettuare l’accesso agli account Dropbox. “Abbiamo precedentemente rilevato questi attacchi e la maggior parte delle password pubblicate sono scadute ormai da tempo. Tutte le altre password sono anch’esse scadute.
Perciò la società declina ogni responsabilità. Vi consigliamo caldamente quindi di cambiare la vostra password il prima possibile.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser