Un’estate senza tecnologia? Un pensiero che non potrà mai sfiorare le vostre menti. Soprattutto perché oggi i dispositivi tecnologici sono un vero e proprio prolungamento del nostro corpo e, nonostante l’utilizzo continuativo durante tutto l’anno, anche nei mesi estivi la loro presenza si dimostra indispensabile. Soprattutto per via del fatto che ci possono sollevare da grandi fatiche, ed aiutare quando la situazione richiede un intervento esterno, dunque anche per la sicurezza. Ma quali sono i device che non potrete mai fare a meno di portare con voi in vacanza?
ADATTATORI E CARICA-BATTERIE
Gli adattatori sono una presenza irrinunciabile nella vostra valigia o nel vostro zaino: soprattutto quando viaggiate all’estero, perché potrebbe capitare di confrontarvi con prese elettriche di diverso standard rispetto al nostro. Ed ecco che un adattatore universale potrebbe salvare la vostra vita, e quella dei dispositivi tecnologici che avete deciso di portare con voi. E se volete evitare di riempire lo zaino di cavi e cavetti vari, fatelo pure, ma non dimenticatevi mai dei carica-batterie, senza i quali condannerete i vostri device hi-tech ad una vacanza forzata.
IL NAVIGATORE PER NON PERDERE LA STRADA
Viaggiare è un’esperienza magica, quasi mistica, a maggior ragione quando non conoscete le strade e desiderate immergervi in paesaggi ed in città sconosciute, liberi da vincoli. Quando lo fate, assicuratevi sempre di aver montato un dispositivo per la navigazione in auto, dato che potreste perdervi e rovinare così il vostro viaggio, aggiungendo dell’inutile tensione. Per essere ancora più certi di non sbagliare strada potreste usare un navigatore che, come quello prodotto da Coyote, funziona anche senza connessione internet. In questo modo infatti potrete disporre di un supporto di navigazione anche in zone remote che non sono raggiunte dalla connessione internet, come montagne o spiagge appartate.
IL KINDLE
Portate sempre con voi in vacanza anche un Kindle, innanzitutto per rilassarvi e per leggervi un buon e-book la sera o durante le attese in aeroporto o in stazione, se avete deciso di viaggiare senza l’automobile. Ma non solo per questo, dato che il Kindle vi consente anche di caricare altri file molto importanti da avere sempre a portata di mano: come ad esempio i biglietti per il check-in, ma anche articoli e ovviamente la scansione dei vostri documenti. Con questa soluzione tecnologicamente smart avrete sempre tutto l’occorrente a vostra disposizione, e quando vi lanciate alla scoperta del mondo che vi circonda, fa sempre comodo avere un bel piano B.
SMARTPHONE O NOTEBOOK?
Nel dubbio, sempre meglio portare entrambi. Partiamo dallo smartphone: un dispositivo del quale oggi è impossibile fare a meno, per via delle app e quant’altro. E occupa anche pochissimo spazio, dunque rinunciarvi non è contemplato. Per il notebook il discorso cambia: anche se avete un ultra-book sottile e poco pesante, occupa comunque dello spazio, fra alimentazione e hard disk esterno. Portatelo con voi solo se siete dei lavoratori che non possono fare a meno di mantenere i contatti con l’azienda per la quale lavorate od i clienti, dato che in quel caso la presenza del vostro notebook di fiducia si renderà necessaria. Negli altri casi, invece, valutate con attenzione lo spazio nel bagaglio: se proprio lo considerate un lusso inevitabile, uno posticino lo si trova sempre per lui.