Negli ultimi tempi il settore degli smartwatch sta attraversando un forte periodo di espansione e tra i maggiori produttori degli “orologi intelligenti” vi è Samsung con i suoi Gear Fit. L’azienda coreana lo scorso anno ha infatti immesso sul un modello molto simile ad un bracciale conosciuto come Gear Fit 1, che sta riscuotendo ancora oggi un notevole successo.
L’unico problema è che il Gear Fit 1 è compatibile solo con telefoni Samsung appartenenti alla serie Galaxy S5 e successivi e Note 3 e successivi, ma tramite l’utilizzo di un software è possibile estendere la compatibilità con tutti i dispositivi Android, ma vediamo insieme come procedere nel dettaglio.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO
- Un qualsiasi smartphone con sistema operativo Android
- L’applicazione Open Fit installata sul proprio telefono: Download
- Samsung Gear Fit 1
PROCEDIMENTO
1. Per prima cosa dobbiamo scaricare ed installare l’applicazione Open Fit sul nostro smarphone. E’ possibile scaricare l’applicazione direttamente da Google Play Store, oppure cliccando qui: Download .
2. Spostiamoci sul Gear Fit 1, andiamo all’interno della schermata Bluetooth e spuntiamo la voce Visibile, in questo modo renderemo individuabile il bracciale da ogni dispositivo.
3. Lanciamo l’applicazione Open Fit e consentiamo l’accesso alle notifiche spuntando l’apposita voce che ci viene mostrata.
4. Attiviamo il bluetooth e clicchiamo sull’opzione Cerca dispositivi e terminata la ricerca clicchiamo su Mostra dispositivi e selezioniamo la voce Gear Fit.
5. Usciti dalla schermata Mostra dispositivi clicchiamo su Connetti.
6. Spuntiamo la voce relativa a Messaggi di testo, Chiamate e Aggiornamenti meteo, in questo modo da avere le notifiche da queste applicazioni attivate.
[Nota] Se vogliamo anche inviare i dati fitness basterà scaricare il programma S health da Play Store e sincronizzare i dati fitness da Open Fit.
Abbiamo terminato, ora il Gear Fit 1 è collegato con il nostro smartphone e potremo ricevere notifiche.