Unreal Engine 4 è un motore grafico potentissimo, all’altezza e concorrenza diretta di un’altro grande motore grafico ovvero l’Engine 4 di Crytek.
Come sempre questi grandi motori grafici fanno parlare molto di se. Purtroppo vengono usati tantissimo ma pochi sanno sfruttare appieno le loro capacità. Un esempio, avete visto Crytek come sa gestire il proprio motore con Crysis, ma avete mai visto un gioco con simile potenza grafica sfruttando il motore grafico Engine? Purtroppo no. Stesso ragionamento con Unreal Engine 4.
Ma Quixel ha voluto mostrare una giungla creata con questo potente motore grafico, mostrando quello che si può fare e quali spettacolarità si possono ricostruire.
Ecco le affermazioni:
Con Megascans ogni pixel della mappa è stato scansionato fisicamente e i componenti di ogni materiale sono stati separati completamente. Ogni valore di riflettenza è stato misurato per rivelare come la luce interagisce con la superficie e la sottosuperficie. Questo produce il vero realismo.
Non è spettacolare quello che sono riusciti a fare?
Voi cosa ne pensate di Unreal Engine 4?
Fateci sapere. Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser