Unity è uno strumento di programmazione open-source, molto potente, arrivato al momento alla versione 5.4 beta. Questo software può essere utilizzato gratuitamente da chiunque per uso personale o sottoscrivendo un abbonamento nel caso in cui venga utilizzarlo per scopi commerciali.
Recentemente utilizzando Unity è stato possibile proiettare alla conferenza Unity Europe, un video reindirizzato in tempo reale da un PC tramite una GTX 980 alla risoluzione di 1440p. L’obiettivo della conferenza era dimostrare come si possono creare film cinematografici di altissima qualità con il utilizzando per l’appunto il sopracitato Unity.
Il protagonista del filmato è Adam, un robot senziente, facente parte di un gruppo di macchine simili a lui, ma controllate da una coppia di loschi figuri con cattive intenzioni.
Possiamo apprezzare dal video l’elevata cura dei dettagli, a partire dai particolari dello scenario, fino ad arrivare alla composizione dei personaggi, comprese le espressioni facciali di quest’ultimi. Tuttavia, non possiamo non notare una certa sfocatura che da fastidio agli occhi mentre i soggetti sono in movimento, sopratutto nei primi piani.
In ogni caso, questa tecnologia open-source ha davvero un ottimo potenziale e siamo sicuri che in futuro potremmo ancora sentirne parlare sia nel campo dei videogiochi che nel cinema.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”GTX 980″]