Ubuntu 16.10 Unity 8 non sarà l’interfaccia grafica di default

Unity 8 non sarà l'interfaccia grafica predefinita di Ubuntu 16.10, che adotterà ancora una volta Unity 7.

0

Ubuntu-16.-04-Unity-8

Fin dal rilascio di Ubuntu 16.04, in molti speravano che gli sviluppatori avessero introdotto come nuovo ambiente grafico Unity 8, ma come tutti sappiamo questo non è avvenuto, e purtroppo sarà lo stesso anche per Ubuntu 16.10.

Il team di sviluppo ha infatti fatto sapere, che anche per questa nuova versione di Ubuntu, che avrà un supporto di 9 mesi, e si chiamerà Yakkety Yak, monterà come desktop environment predefinito Unity 7. Nonostante questo, chiunque volesse provare Unity 8 e Mir potrà comunque farlo tramite sessioni alternative della schermata di login.

Questa decisione è stata presa in quanto, attualmente, ci sono troppi bug che affliggono la nuova interfaccia grafica sviluppata da Canonical, il che potrebbe creare dei problemi d’instabilità su diversi PC se Unity 8 venisse adottata come interfaccia grafica di default.

Tuttavia come abbiamo detto, sarà possibile provare Unity 8 tramite sessioni alternative. Questo permetterà di provare le migliorie introdotte da Canonical in questa nuova versione, che nello specifico sono le seguenti:

  • Miglioramento alla gestione di monitor multipli, più finestre in modalità desktop e altre novità.
  • Porting dell’Ubuntu UI Toolkit dal QML al C++
  • Integrazione del supporto ai driver Vulkan/Khronos in Mir
  • Supporto ai menu globali nelle applicazioni X su Unity 8
  • Correzione di vari aspetti legati all’esperienza del desktop converged.

Chiunque fosse ansioso di utilizzare Unity 8 come DE predefinita, dovrà purtroppo attendere almeno fino alla versione 17.04 di Ubuntu.