Tutto sul nuovo iPhone X

iPhone X? Rivoluzionario in casa Apple.

1

Ieri Apple ha presentato il nuovo iPhone X dove la X sta per un numero romano che significa 10.

Ecco che finalmente scopriamo il vero nome del nuovo iPhone. Come già si supponeva, iPhone X era il nome più accreditato, quello che però è stato inaspettato è che X sta per 10. Sorge una domanda, gli iPhone del prossimo anno saranno iPhone 11 o proseguono la numerazione da iPhone 8?

A parte qualche riflessione al nome del device, le novità di questo dispositivo sono veramente molte.

DISPLAY

iPhone X stravolge il design della serie. Infatti il dispositivo è senza cornici con un display OLED, abbandonando così gli IPS. La risoluzione si innalza e di molto arrivando a 2436*1125 pixel su una superficie di ben 5,8″ pollici.

Un display OLED porta per sua natura dei colori molto più vivi nonché angoli di visione molto ampi. Inoltre, secondo Apple, è stata implementata una tecnologia che permette all’utente di avere sempre la miglior visione di colori in qualsiasi condizione di luce.

HARDWARE

Su iPhone X è stato implementato un nuovo processore chiamato A11 Bionic composto da 6 core di cui 4 a risparmio energetico e 2 che erogano la massima potenza.

Inoltre sono stati implementati ben 3GB di Ram che nel mondo Apple non sono per nulla pochi, nonché tagli di memoria che partono da 64/128/256GB.

FOTOCAMERA

Anche nel comparto fotografico si è fatto un cambio generazionale. Si trovano infatti due fotocamere posteriori da 12 MegaPixel l’una entrambe stabilizzate otticamente.

La prima fotocamera è con apertura focale 1.8 mentre la seconda con apertura focale 2.8 affiancate da ben 4 Flash Led. Secondo Apple, grazie anche al’algoritmo software, la realtà aumentata sarà completamente compatibile.

Ci sentiamo però di far notare che la realtà aumentata ha bisogno di 3 fotocamere fisiche per effettivamente avere la sua completa implementazione. Forse Apple si è spinta un po troppo con le affermazioni ma staremo a vedere.

Dato interessante e unico che nessun smartphone ancora ha implementato è la registrazione video in 4K a ben 60fps.

La fotocamera frontale invece è composta da un sensore da 7 MegaPixel con un implementazione software dedicata al ritratto e ad altre chicche interessanti che tracciano il volto sulle Emoticons.

FUNZIONI

Grazie al vetro anche posteriore presente su iPhone X sarà possibile caricare il device tramite ricarica Wireless. Interessante anche come in questo caso l’interazione tra tutti i dispositivi Apple dotati di ricarica Wireless siano in comunicazione tra di loro anche sotto carica.

Apple toglie il sensore Touch ID per trovare posto il  riconoscimento facciale tramite la fotocamera frontale. Secondo Apple la precisione e la sicurezza nel tracciare un volte è estremamente più elevato rispetto all’impronta digitale.

Ovviamente non manca anche la certificazione IP-67 che fa sicuramente comodo e completa a 360 gradi ciò che si può desiderare dal device.

PREZZI

L’asticella del prezzo di iPhone X, come era ovvio immaginarsi, si alza notevolmente partendo da 1.189€ per la versione da 64GB arrivando a ben 1.359€ per la versione da 256GB.

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:

Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device