Truffa PostePay: Una e-mail ingannevole per rubare i vostri dati

In queste ore sta girando una e-mail truffa a nome di Poste italiane.

0

Teniamo moltissimo alla sicurezza degli utenti sul web. Per tale motivo quando incontriamo delle truffe ci teniamo a segnalarle a tutti voi così da fermare, per quello che possiamo fare, questi raggiri a danno degli ignari utenti.

La truffa che questa volta viene fatti ai possessori di PostePay e PostePay Evolution è fatta molto bene. Non si tratta della classiche e-mail con una stesura del contesto grammaticalmente scorretta. Si tratta di una e-mail studiata alla perfezione in ogni dettaglio.

In questa e-mail viene invitato l’utente possessore di PostePay o PostePay Evolution ad aggiornare il numero di telefono per questioni di sicurezza.

Il messaggio invita a cliccare su un link che vi porterà ad una pagina che sembra essere quella ufficiale delle poste italiane. In realtà è una pagina fasulla, una pagina che copia in tutto e per tutto la pagina reale di poste italiane. Una volta che inserite i dati, questi vengono inesorabilmente rubati, permettendo a queste persone di fare ciò che vogliono con i vostri soldi.

Per evitare che accadono queste truffe, oltre a verificare l’URL, bisogna verificare chi è che manda la e-mail. Spesso l’indirizzo risulta con una e-mail strana, che non ha nulla a che vedere con il nome con cui si presenta, in questo caso poste italiane.

Vi ricordiamo che Poste italiane non accetta mai un cambio del numero telefonico associato alla scheda tramite una pagina Web! Bisogna per forza recarsi allo sportello delle poste, mostrare i propri documenti, ed effettuare l’aggiunta o l’aggiornamento del proprio numero di telefono.

Vi invitiamo calorosamente a diffondere questa notizia! Solo con l’unione e collaborazione è possibile fermare o arginare i danni che inesorabilmente avvengono a causa di questi ladri del Web. Inoltre vi incoraggiamo a denunciare l’accaduto alla polizia postale.