Trasforma lo smartphone Android in un PC Debian Linux con Maru OS

Maru OS: la ROM Android capace di trasformare il proprio smartphone in un PC con sistema operativo Debian Linux.

0

maru os ROM android

Dopo l’introduzione da parte di Microsoft Continuum e della nuova tecnologia Canonical  in grado di trasformare un tablet con sistema Ubuntu in un PC. Arriva un progetto simile, una ROM basata su Android Lollipop, che mette a disposizione dell’utente un ambiente di lavoro Debian Linux, quando lo smartphone è connesso ad un monitor esterno tramite HDMI.

Il nome della ROM è Maru OS e al momento l’unico dispositivo supportato è il Nexus 5 di Google, ma non è da escludere che in futuro Maru OS potrebbe essere esteso anche ad altri modelli.

nexus 5 Maru OS

Il funzionamento di Maru OS è molto simile a quello di Continuum su Windows 10 Mobile, in quanto lo smartphone una volta collegato ad un monitor esterno va a proiettare un ambiente di lavoro desktop basato su Debian Linux, mentre le funzioni di Android rimangono utilizzabili in maniera indipendente da quelle desktop.

debian linux-maru OS

Vi è anche una funzione che permette di sospendere il lavoro in modalità desktop, e di riprenderlo in un secondo momento dal punto in cui la sessione di lavoro è stata interrotta. Nel caso in cui l’utente voglia utilizzare a pieno l’ambiente desktop dovrà semplicemente collegare tramite il Bluetooth del proprio smartphone una tastiera ed un mouse. Tutte le risorse a disposizione dello smartphone, come WiFi, parte telefonica, dati memorizzati sulla memoria interna e sulla scheda SD, sono fruibili anche in modalità desktop, in quanto Android e Debian hanno a disposizione risorse condivise.

Al momento il progetto è ancora in fase beta, quindi sperimentale, ma nel caso vogliate provare questa ROM potete complicare una richiesta a questo indirizzo e provare a diventare dei beta tester.

Fonte