Gli smartphone cinesi sono sempre in aumento, in passato abbiamo visto come molti marchi sconosciuti siano diventati noti al grande pubblico, crescendo sempre più nella qualità. Certo ci sono molti smartphone cinesi da cui stare alla larga se non volete spiacevoli sorprese. Per questo motivo con questo articolo proveremo a darmi una mano nella scelta nell’acquisto di uno smartphone cinese.
Abbiamo diviso l’articolo in 4 sezioni con diverse fasce di prezzo per facilitarvi nella scelta. Seguite la guida e se manca qualche smartphone potete scriverlo nei commenti.
TOP SMARTPHONE CINESI FINO A 100€
Cubot X12
Cubot X12 è uno smartphone classico con un design semplice ma gradevole. Non possiede materiali premium ma del policarbonato rodato e lavorato. Possiede un’ampiezza del display da 5″ pollici e una fluidità discreta per la sua fascia di prezzo.
Scheda tecnica:
- Display 5″ qHD.
- Processore Mediatek Quad-Core a 64 bit.
- 1 GB di Ram.
- batteria da 2200 mAh.
- Fotocamera da 8 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Cubot X12″]
Bluboo XFire 2
E’ un prodotto veramente eccellente per il prezzo che costa. Possiede materiali decisamente Premium e persino del sensor fingerprint che è veramente una rarità! Certo un design che ricorda HTC, ma si può sorvolare 😉
Scheda tecnica:
- Processore Mediatek Quad-Core 64 bit.
- 1 GB di Ram.
- 8 GB di memoria interna.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ pollici HD.
- Batteria 2150 mAh.
- Fotocamera 8 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Android 5.1 Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Bluboo XFire 2″]
Blackview Ultra
Ebbene si i cinesi sono bravi a copiare i design altrui. Questo smartphone non è un prodotto Apple, ma bensì è cinese con un design praticamente così copiato che potrebbe essere denunciabile 😀 Comunque è un bel smartphone che può trarre anche in inganno. Possiede un display HD e una fotocamera da ben 13 MegaPixel.
Scheda tecnica:
- Processore Mediatek Quad-Core 1,3 Ghz.
- 1 GB di Ram.
- Memoria interna da 8 GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Android 4.4.4 KitKat.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Blackview Ultra”]
TOP SMARTPHONE CINESI DAI 100 – 200€
Meizu M2 Note
Questo smartphone è molto parlato grazie alle sue eccellenti qualità ad un prezzo molto basso. Con materiali Premium, display di ottima qualità 5,5″ pollici FullHD, fotocamera da 13 MegaPixel e una batteria da 3100 mAh sono i punti forti che lo rendono molto apprezzato.
Scheda tecnica:
- Processore Mediatek MTK6753 Quad-Core 1,3 Ghz 64 Bit.
- 2 GB di Ram.
- 16 GB di memoria interna.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ pollici FullHD.
- Fotocamera 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria da 3100 mAh.
- Dual-Sim.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu M2 Note”]
Xiaomi Redmi 3 Pro
Altro smartphone tanto apprezzato e abbastanza conosciuto è questo Xiaomi. Possiede un bel processore SnapDragon 616 affiancato da 3 GB di Ram che lo rendono uno smartphone molto fluido. Possiede anche una batteria da ben 4100 mAh che permettono di stare senza pensieri in una giornata stress e il Fingerprint che funziona egregiamente. Uno dei migliori su questa fascia di prezzo.
scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 616 Octa-Core 1,5 Ghz 64 Bit.
- 3 GB di Ram.
- Display 5″ pollici HD.
- Memoria interna da 32 GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale da 5 MegaPixel.
- Android 5.1 Lollipop.
- Dual-Sim.
- Connessione 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi 3 Pro”]
LETV X600 Le 1
Si un nome veramente complesso ma merita di entrare in questa lista. Possiede buone prestazioni e un software molto orientale, quindi se volete nuove esperienze questa smartphone vi soddisferà appieno.
Scheda tecnica:
- Processore Helio X10 Octa-Core 2,0 Ghz 64 Bit.
- Affiancato da 3 GB di Ram.
- Memoria interna da 32 GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ pollici FullHD.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale da 5 MegaPixel.
- Batteria da 3000 mAh.
- Connessione 4 G.
- Android 5.1 Lollipop.
- Dual-Sim.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LETV X600 Le 1″]
TOP SMARTPHONE CINESI DAI 200 – 300€
OnePlus X
Il prezzo sale e così le caratteristiche di questi smartphone cinesi. OnePlus si è saputa distinguere e non poco nel mondo degli smartphone. Questo OnePlus X possiede un potente SnapDragon 801 affiancato da 3 GB di Ram e un bellissimo display Amoled da 5 pollici.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 801 Quad-Core 2,3 Ghz.
- 3 GB di Ram.
- Memoria interna da 16 GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ pollici FullHD Amoled.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale da 8 MegaPixel.
- Batteria da 2525 mAh.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
- Dual-Sim.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus X”]
Zuk Z1
Lenovo sforna uno smartphone di notevole qualità. Possiede un bel design e un Fingerprint assolutamente sensibile e reattivo. Oltre a questo il motore è uno SnapDragon 801 a 2,5 Ghz affiancato da ben 3 GB di Ram e il tutto alimentato da una buona 4100 mAh.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz.
- 3 GB di Ram.
- 64 GB di memoria interna.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria da 4100 mAh.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
- Dua-Sim.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Lenovo Zuk Z1″]
Lenovo Vibe Shot
Ancora una volta Lenovo con un modello studiato specificamente per chi ama la fotografia. E’ un modello poco parlato e conosciuto ma possiede ottime qualità. Il design è puramente ispirato ad una compatta, infatti per scattare le foto chi guarda dall’esterno può pensare che in mano avete una macchina fotografica compatta.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 615 Octa-Core 1,7 Ghz 64 Bit.
- 3 GB di Ram.
- 32 GB di memoria interna.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ pollici FulLHD.
- Fotocamera 16 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria 4100 mAh.
- Android 5,1 Lollipop.
- Connessione 4G.
- Dual-Sim.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Lenovo Vibe Shot”]
Meizu MX5
Design molto bello e studiato per l’utilizzo con una mano rendono questo smartphone unico. Oltre a questo possiede una notevole fluidità e una ottima fotocamera da 20 MegaPixel.
Scheda tecnica:
- Processore Helio X10 Octa-Core 2,2 Ghz 64 Bit.
- 3 GB di Ram.
- 16 GB di memoria interna.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ pollici FullHD.
- Fotocamera da 20 MegaPixel.
- Fotocamera da 5 MegaPixel frontali.
- Batteria da 3150 mAh.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
- Dual-Sim.
- Fingerprint sensor.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu MX5″]
TOP SMARTPHONE CINESI DAI 300 – 500€
Xiaomi Mi5
Il Top di gamma in casa Xiaomi sorprende sul design grazie al display curvato ai lati raggiungendo il frame in metallo rendendolo estremamente piacevole da vedere. Ma anche nel reparto hardware è decisamente potente!
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 820 Quad-Core 1,8 Ghz 64 Bit.
- 3 GB di Ram.
- 32 GB di memoria interna.
- Display 5,2″ pollici FullHD.
- Fotocamera da 16 MegaPixel.
- Fotocamera frontale da 4 MegaPixel.
- Batteria da 300 mAh.
- Fingerpint Sensor.
- Android 5.1 Lollipop.
- Connessione 4G.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi5″]
OnePlus 2
Dopo il successo del primo non poteva mancare il successore che si dimostra completo sotto ogni aspetto, sia nel design che nelle prestazioni nonché nella fotocamera e durata della autonomia.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 810 Octa_core 1,8 Ghz.
- 3 GB di Ram.
- 16 GB di memoria interna.
- Display 5,5″ pollici FullHD.
- Fotocamera da 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale da 5 MegaPixel.
- Batteria da 3300 mAh.
- Dual-Sim.
- Connessione 4G.
- Fingerprint sensor.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus 2″]
Meizu Pro 5
E non per ultimo un’altro Meizu! E’ uno smartphone pensato per le grandi dimensioni infatti possiede un display da 5,7″ pollici FullHD. Ma non declina le ottime prestazioni e una fotocamera da ben 21 MegaPixel.
Scheda tecnica:
- Processore Exynos 7420 Octa-Core 2,1 Ghz 64 Bit.
- 3 GB di Ram.
- 32 GB di memoria interna.
- Display da 5,7″ pollici FullHD.
- Fotocamera 21 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria da 3050 mAh.
- Android 5.1 Lollipop.
- Dual-Sim.
- Connessione 4G.
- Fingerprint Sensor.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu Pro 5″]
Honor 8
Il processore è un Kirin 950 Octa-Core 2,5 Ghz affiancato da 4GB di Ram e tagli da 32 e 64 GB di Storage espandibile tramite MicroSD massimo sino a 128GB. Troviamo anche un display con una diagonale da 5,2″ pollici con risoluzione Full HD 1920×1080 pixel IPS 2,5D.
Passando al reparto fotografico troviamo la stessa accoppiata presente sul P9, ovvero doppia fotocamera una da 12 MegaPixel classica mentre l’altra sempre da 12 MegaPixel per gli scatti in bianco e nero, il tutto affiancato da doppio Flash Led Dual Tone e un focus Laser mentre la fotocamera frontale è da 8 MegaPixel grandangolare.
Troviamo anche un lettore di impronte digitali posto sul retro e ovviamente NFC, 4G+, VoLTE, WLAN+ 3.1 nonché una batteria da 3000 mAh e un sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 820 Quad-Core
- 3/4 GB di Ram.
- 32/64/128 GB di Storage.
- Display 5,15″ FullHD IPS.
- Fotocamera 16 MegaPixel doppio Flash Led Dual-Tone.
- Fotocmaera frontale 5 MegPixel.
- Batteria 3.000 mAh.
- Android 6.0.
- Lettore di impronte digitali.
- Materiali pregiati, posteriore in vetro/ceramica.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 8″]
CONCLUSIONI
Questi smartphone sono il top di ciò che si può chiedere al momento dalla Cina. Ovviamente tutto in base al prezzo di costo. Siete interessati ad altri smartphone? Ecco alcuni suggerimenti: I migliori smartphone.