Tik Tok ed FBI: cosa nasconde l’applicazione del momento?

0

 

 

Nell’ultimo periodo sta diventando sempre più comune l’utilizzo di Tik Tok, ebbene no, non mi riferisco alla vecchia canzone di Kesha, ma al nuovo social network che sta letteralmente facendo impazzire milioni di utenti in tutto il mondo grazie alle mille opportunità di svago che ci offre, come registrare e modificare video a proprio piacimento e così via.

Nonostante il suo implacabile successo, pare che negli ultimi giorni Tik Tok abbia avuto a che fare con un serio problema. Di che si tratta? Scopriamolo insieme.

Tik Tok finisce nel mirino dell’FBI

 

Come avrete potuto leggere dal sottotitolo, Tik Tok è finita nel mirino dell’FBI. Per quale motivo? Pare che nelle ultime ore Washington abbia aperto una nuova inchiesta sull’acquisto della social media application Musical.ly da parte di ByteDance Technology, compagnia di Pechino che possiede al momento Tik Tok. Il motivo sarebbe quello di verificare se mette o meno a rischio la sicurezza nazionale americana. Due anni fa, infatti, ByteDance ha acquistato Musical.ly per un miliardo di dollari senza però comunicare l’acquisto, gesto che ha fatto sorgere qualche dubbio sulla effettiva sicurezza dell’applicazione. Quello che a prima vista può sembrare un innocuo passatempo, potrebbe perciò nascondere altro: per tale ragione Washington vuole verificare se le attività della start up cinese rappresentano una minaccia per il Paese.

La reazione di Tik Tok

Parlando dell’inchiesta, un portavoce di Tik Tok ha dichiarato: “Nonostante non possiamo commentare gli attuali processi regolatori a nostro carico, TikTok ha chiarito di non avere nessuna priorità più alta di quella di guadagnare la fiducia degli utenti e dei legislatori statunitensi. Parte degli sforzi includono collaborare con il Congresso e noi ci impegniamo a farlo“.

Non ci resta perciò che attendere per scoprire come si evolverà la situazione.

Continuate a leggerci per restare aggiornati!