• Home
  • News
  • Guide
    • Fotografia
    • Guide Adobe
    • Guide Android e Linux
    • Guide Cellulari e Tablet
    • Guide Computer
    • Guide Console
    • Guide Internet
    • Guide iOS e Mac
    • Guide Sicurezza
    • Guide TV e Home Theatre
    • Guide Videogiochi
    • Guide Windows
  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
  • Recensioni
Cerca
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie
  • Sviluppatori
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti verrà inviata una password tramite e-mail.
TecnoUser.net TecnoUser
TecnoUser.net TecnoUser.net
  • Home
  • News
  • Guide
    • TuttoFotografiaGuide AdobeGuide Android e LinuxGuide Cellulari e TabletGuide ComputerGuide ConsoleGuide InternetGuide iOS e MacGuide SicurezzaGuide TV e Home TheatreGuide VideogiochiGuide Windows

      [Guida] PC Gaming per Apex Legends: I migliori componenti

      [Guida] Effettuare Hard Reset di tutti i Tablet Mediacom

      [Guida] PC Gaming da 400€: scelta dei componenti

      Le migliori tariffe telefoniche per il tuo smartphone

  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
    • [Guida] PC Gaming da 500€: scelta dei componenti

      [Guida] Assemblare PC con 250 euro: lista dei componenti

      [Guida] PC Gaming da 400€: scelta dei componenti

      SmartWatch Android Wear? La nostra lista – Giugno 2019

      [Guida] PC Gaming da 400 euro: scelta dei componenti – Maggio…

  • Recensioni
Home Cellulari Android Telefono bloccato da Google per 24 ore: procedura di sicurezza aggressiva!
  • Cellulari
  • Android
  • Guide
  • Guide Android e Linux
  • Guide Cellulari e Tablet

Telefono bloccato da Google per 24 ore: procedura di sicurezza aggressiva!

Da
Ruben Laino
-
27/06/2017
4
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Avete un telefono bloccato da Google per 24 ore? Non vi spaventate, è un sistema di sicurezza implementato da Google molto aggressiva.

    La cara mamma Google ha deciso dal 2015 di implementare un sistema di sicurezza alquanto anomalo, scomodo e aggressivo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo prima di capire di cosa si tratta.

    PERCHE’ IL TELEFONO VIENE BLOCCATO DA GOOGLE PER 24 ORE?

    A causa dell’aumento della criminalità informatica, Google si sta battendo a spada tratta contro il cancro del web. Non è facile visto che bisogna equilibrare bene la bilancia tra libertà utenza e privilegi limitati.

    Dal 2015 Google ha deciso di implementare una regola al sistema di sicurezza sugli account Google. In sostanza se viene cambiata la password sul proprio account, non bisogna formattare un qualsiasi device da recovery. Pena il blocco del dispositivo per 24 ore.

    QUALI SONO I VANTAGGI E SVANTAGGI?

    Perché tale procedura così estrema? Effettivamente la risposta è poco chiara. In sostanza è per evitare che in un ipotetica scena un dispositivo mobile viene rubato e i ladro è in qualche modo in possesso dei dati di login dell’account Google.

    Sappiamo bene che da Android MM è stata implementata una funzione di sicurezza che, in caso di ripristino o formattazione del dispositivo da recovery (non dal sistema), vengono chiesti i dati di accesso dell’account che era presente prima del ripristino.

    Questa è sicuramente una funzione di altissimo livello che permette una grande protezione contro chiunque rubi un device. Ma è stata ampiamente allargata con questo metodo brutale nel caso di cambio password dell’account.

    Il problema però è che difficilmente chi ruba un device è anche a conoscenza dei dati di accesso all’account Google. Per tale motivo il risultato è più un fastidio e disservizio per l’utenza.

    Altro fattore che è priva di ogni logica, è la mancanza di avviso da parte di Google che una volta reimpostata la password del proprio account non bisogna effettuare un ripristino delle impostazioni da recovery su nessun device Android entro le 24 ore.

    Pro

    • Livello di sicurezza altissimo capace di far fronte anche ai peggiori scenari.

    Contro

    • Mancanza di avviso da parte di Google verso l’utenza.
    • Estremo disagio per l’utente.

    SI PUO’ EVITARE QUESTO SISTEMA DI SICUREZZA?

    Si può fare, ma la disattivazione di questo metodo di sicurezza mette a repentaglio la sicurezza che Google ha implementato.

    Ma se siete degli smanettoni e sapete bene come gestire il vostro device con completa presa di coscienza su quello che andate incontro, allora potete procedere in questo modo:

    1. Recatevi in “impostazioni-info sul telefono”.

    2. Di norma posto in fondo all’elenco, cercate la voce “Numero build” o “Versione build”.

    3. Cliccate ripetutamente sulla voce finché non si attivano le opzioni sviluppatore.

    4. Ora basta cercare la voce “opzioni sviluppatore” nel menù “impostazioni”.

    5. Cercate la voce “OEM Lock” e attivatelà.

    CONCLUSIONI

    Questo sistema di sicurezza è alquanto, dal nostro punto di vista, troppo aggressivo e poco utile visto che uno scenario simile quasi mai si può verificare.

    Ma siamo curiosi di sapere anche il vostro parere, scriveteci sotto nei commenti e faremo il possibile per rispondervi.

    Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:

    • IMEI non valido come ripristinarlo su Android MTK.
    • Il programma Google Play Store è stato arrestato, come risolvere.
    • Google Play Store non scarica ed installa più le applicazioni.
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente[GUIDA] Come trasformare un PDF in Word direttamente online
      Articolo successivoAlcatel A3 XL: 6 pollici a 190€ in Italia
      Ruben Laino
      TecnoUser.net
      Contattaci: tecnouserblog@gmail.com
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy & Cookie
      • Sviluppatori
      © 2017 TecnoUser.net di Marco Rinaldi P.IVA 05538470658 | All Rights Reserved