Canonical, famosa società privata fondata per la promozione dei progetti legati al software libero, ha presentato un tablet capace di trasformarsi in un PC desktop con sistema operativo Linux Ubuntu.
Nello specifico, il tablet in questione è l‘Aquaris M10, dispositivo già in commercio, ma su cui attualmente è installato Android. Canonical ha presentato la versione Ubuntu Edition, su cui ha installato per l’appunto, il famoso sistema operativo Linux. La peculiarità di questo dispositivo, è quella di poter essere utilizzato sia come un tablet tradizionale, sia come un computer, se abbinato a periferiche esterne, come display, tastiera e mouse.
Il risultato è stato possibile, in primo luogo, sfruttando la flessibilità di Ubuntu, nato come sistema operativo desktop e successivamente integrato anche su altre tipologie di prodotti. Sia grazie alla tecnologia integrata da Canonical, capace di adattare automaticamente l’interfaccia del sistema e delle applicazioni, da tablet a desktop, quando Aquaris M10 viene collegato ad un monitor. Si può quindi dire che anche il mondo Linux dispone di una tecnologia del tutto simile a Microsoft Continuum, che in pratica permette di fare la stessa e identica cosa.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il primo tablet Ubuntu, dispone di uno schermo da 10,1″ con una risoluzione pari a 1920×1200 pixel (240 PPI, 16:10). Monta un processore MediaTek MT8163, 2 GB di RAM e 16 GB di spazio per l’archiviazione. La batteria è da 7.280 mAh, c’è l’uscita Micro HDMI e il connettore MicroUSB supporta la funzione USB OTG.
Aquaris M10 Ubuntu Edition sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2016 presso lo store online di Bq, ed il suo prezzo dovrebbe essere lo stesso dell’Aquaris M10 su cui è installato Android, ovvero 279,99€.