Steam OS inizia ad avere senso

0

Steam-OS

Da tanto tempo Valve aveva reso disponibile Steam OS, ovvero un sistema operativo basato su Linux dedito al Gaming.

 Steam OS ha come obbiettivo di sfruttare sino all’osso l’hardware dei PC. Ma fino ad ora aveva due grossi ostacoli.

Il primo ostacolo erano i driver. Infatti le case produttrici di hardware non è propensa ancora a produrre driver per sistemi Linux.

Il secondo ostacolo erano i titoli. Ma questo ostacolo è quasi superato. Infatti sulla piattaforma Steam ci sono 1500 titoli per sistemi basati su Linux. Tra questi troviamo titoli come Counter-Strike: Global Offensive e Middle-earth: Shadow of Mordor o ancora ARK: Survival Evolved, Team Fortress 2 e Dota 2. Ovviamente mancano ancora molti titoli. Ma ciò non toglie che questo ostacolo sembra quasi superato.

Il problema rimane il primo ostacolo. Di fatto ancora Steam OS trova la sua migliore espressione sulle Steam Machine, ma su PC, per problemi di Driver, ancora fatica a crescere. Ma con l’aumento dei giochi per sistemi Linux, di conseguenza, anche questo ostacolo potrà essere superato.

La nuova era videoludica sarà in futuro maggiormente su Steam OS che su Windows?

Solo il tempo potrà dirlo. Anche perché, udite udite, Microsoft è intenzionata di acquistare la società AMD. Questo significa che, se dovesse andare a buon fine l’accordo, Microsoft sarà a produrre i Driver per i prodotti AMD. Ma l’aspetto più saliente e che avrà maggiore influenza sulle Software House. Perciò per Steam OS e per Linux in generale, questo è un periodo di esultanza, ma ancora la battaglia non è vinta.

Potete scaricare Steam OS al seguente link: Download Steam OS.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser