Stallman: Tutti i sistemi mobile sono malware

0

Stallman

Stallman è noto per le sue parole pungenti che scuotono molto il mondo informatico. Questa volta Stallman ci va molto pesante affermando che Windows, iOS e Android sono O.S. Malware.

 In sostanza Stallman afferma che i sistemi operativi più famosi nel mondo mobile sono in realtà dei Malware al 100%. Secondo Stallman contengono delle backdoor che permetterebbero al proprietario del O.S. di controllare il terminale quando vuole, prendendo il controllo del dispositivo, permettendo ad esempio di disinstallare le applicazioni o di spiare ogni dato.

Windows spia gli utenti, li incatena e, su mobile, censura determinate applicazioni; utilizza anche una backdoor universale che permette a Microsoft di imporre modifiche sul software da remoto. Microsoft sabota gli utenti di Windows mostrando le falle di sicurezza alla NSA ancor prima che vengano risolte.

Anche i sistemi Apple sono malware: Mac OS spia e incatena; iOS spia, incatena, censura le applicazioni e ha backdoor. 

Anche Android contiene malware su componenti non gratuiti: ha una backdoor per l’installazione o disinstallazione forzata da remoto di qualsiasi applicazione.

E conclude

Dovreste fidarvi di una internet formata da roba software proprietaria? Non siate idioti!

Ora veniamo alle nostre considerazioni. Se fosse vero quello che dice quali problemi potrebbe avere un utente? In realtà a cosa potrebbe importare a Microsoft, Apple e Google il controllo del vostro terminale? Avete presente il gioco Watch Dogs? Una città completamente sotto controllo del CTOS. Già viviamo questa realtà, ma per quando possa eticamente dare fastidio l’idea che ogni nostro dispositivo possa essere completamente controllato e spiato dagli stessi produttori, e anche vero che praticamente non è una cosa che può dare fastidio o problemi. Vi ricordiamo che il signor Stallman non possiede neanche un cellulare per paura di essere spiato. Qui a parer nostro si cade letteralmente nella paranoia.

La tecnologia ha permesso di avere tanti benefici e se il lato negativo fosse solo questo potenziale in mano agli sviluppatori, be poco male. I benefici sono maggiori e noi come amanti della tecnologia non potremmo mai accettare l’idea di rinunciare ad essa solo per stare dietro ad un etica che in pratica non cambia la vita e l’uso della tecnologia.

Ma voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere 😉

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser