Le SoundBar sono una soluzione scelta e preferita da tantissimi utenti per via del design sobrio occupando poco spazio ma trasmettendo un buon suono. Esistono ovviamente una varietà enorme di SoundBar con prezzi che variano fortemente da un modello all’altro. In questa lista perciò prendiamo in considerazione le SoundBar da 200 Euro, un budget quindi medio ma ne troppo basso e ne troppo alto.
TEUFEL CINEBAR 21
Teufel Cinebar 21 è una soundbar di buona qualità per il prezzo a cui viene venduta. Possiede un deisgn molto classico e anche un po grossolano, quindi non molto fine ma comunque apprezzabile in determinati ambienti. Possiede anche un telecomando per gestire il volume e ogni impostazione comodamente dal proprio divano.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Teufel Cinebar 21″]
PANASONIC 3.1
Questa soluzione proposta da Panasonic è molto interessante. E’ una soluzione 3.1 ovvero possiede un subwoofer e una SoundBar che incorpora tre canali. Altro aspetto interessante è la connessione tra il subwoofer e la SoundBar tramite Wireless. L’intero impianto eroga ben 250 Watt, permettendo di avere un suono abbastanza potente e immersivo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Panasonic SC-HTB690EGK”]
YAMAHA YSP-1400
Questa soluzione è qualcosa di molto interessante per chi è alla ricerca di una buona SoundBar. Se siete alla ricerca di un effetto 5.1 ma non avete lo spazio fisico per avere un Home Theatre 5.1, allora questa SoundBar è la soluzione adatta. In sostanza virutalizza il suono trasmettendo un effetto molto simile a ciò che si può avere con un 5.1, permettendo persino di avere la sensazione di sentire i suoni dietro il vostro orecchio.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Yamaha YSP-1400″]
RAZER LEVIATHAN
Questa è una soluzione molto da Gamer, quindi non adatta per chi è alla ricerca di sobrietà. Possiede un proprio subwoofer wireless e anche in questo caso viene virtualizzato un suono 5.1, oltretutto questo modello è deidicato ai bassi profondi.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Razer Leviathan”]
SONY HT-RT3
Questo modello propone una soluzione che si può definire ibrida tra un Home Theatre 5.1 e una soundbar. Possiede un subwoofer più due casse posteriori wireless e una sondbar che incorcora 3 canali, avendo così un 5.1 non virtuale ma fisico nella soluzione più comoda e compatta possibile.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony HT-RT3″]
CONCLUSIONI
In definitiva con un budget intorno alle 200 Euro si trovano soluzioni molto interessanti e vari, permettendo di soddisfare ogni esigenza possibile.
Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:
- Home Theatre senza fili.
- Scelta sintoamplificatori.
- 5.1 con amplificatore.
- Scelta 5.1 e 2.1.
- Soundbar da 200€.