Microsoft annuncia la sospensione del supporto di sicurezza sul famoso sistema operativo Windows XP. Windows XP fu rilasciato nel lontano 25 Ottobre del 2001, fu subito apprezzato da una vastità di utenti, infatti non è raro ancora oggi trovare PC su cui è installato il sistema operativo Windows XP.
Il problema ormai e che risulta un sistema lento e non certo adatto per i PC con Hardware avanzato.
Dopo Windows XP abbiamo visto nascere Windows Vista, ma che purtroppo diede troppi problemi e Bug, infatti la sua vita fù molto breve e soppiantata da Window Seven, che rispetto al suo predecessore riscosse un buon successo, ma anche Seven è stato presto soppiantato da Windows 8, un rivoluzionario sistema Windows.
Ora Microsoft sospenderà il supporto alla sicurezza di XP dal 8 Aprile. Quindi per chiunque abbia ancora un sistema operativo XP è altamente consigliato cambiare sistema O.S. Naturalmente anche valutare di cambiare Hardware, per poter supportare appieno uno dei sistemi operativi usciti successivamente.
Ma se non volete cambiare Hardware, allora potete ripiegare sulla scelta degli Open Source basati su Linux. Sistemi operativi gratuiti e molto veloci, ma che purtroppo ancora non hanno il completo supporto da parte delle Software House.
Noi di TecnoUser vi consigliamo Linux Mint, sistema operativo Open Source che si discosta da Ubuntu per la sua leggerezza e facilità d’uso.
Potete scaricarlo qui di seguito: Linux Mint.
[Aggiornamento]
Microsoft rettifica l’annuncio della sospensione del supporto di sicurezza su Windows XP e prolunga il supporto sino al 15 Aprile 2015.
Quindi la protezione Anti-Malware fornita da Security Essential è stata prolungata per un’altro anno.
Un saluto dallo Staff. di TecnoUser