Sony Xperia XZ Premium arriva a giugno, ecco come sarà

Sony Xperia XZ Premium ecco tutti i dettagli di questo meraviglioso dispositivo che arriverà in Europa a Giugno.

0

Conoscendo la scheda tecnica di XZ Premium appare chiaro come Sony si sia impegnata a portare le specifiche del suo dispositivo al massimo immaginabile. Tre in particolare gli elementi di spicco del telefono, tra i quali per primo va menzionato il display, un pannello LCD da 5,5 pollici che tocca la stratosferica risoluzione 4K. Stiamo parlando di 3840 x 2160 pixel, una matrice dalla definizione esagerata che bagna il naso a quella di concorrenti come Samsung Galaxy S8 e LG G6 (fermi al Quad HD) e che in molti hanno definito esagerata. Completo di supporto allo standard HDR, il pannello di XZ Premium è unico nel suo genere.

Un altro punto di forza, questa volta in condivisione con lo smartphone più abbordabile Xperia XZ S, è la fotocamera: un sensore Exmore RS da 19 megapixel con obiettivo f/2.0 dotato di un insieme di tecnologie che Sony chiama Motion Eye, capace di catturare video alla velocità di 960 fotogrammi al secondo per rallentare il tempo come finora nessuno smartphone è stato in grado di fare. Il sistema non è privo di difetti, non lavora bene in condizioni di luce difficili, ma può stiracchiare istanti di 0,2 secondi in in clip da 6 secondi e mostrare dettagli in movimento che l’occhio nudo non è in grado di cogliere. Il sensore inoltre è abbinato a un processore d’immagine e ad algoritmi che nella nostra breve prova hanno dato risultati molto promettenti anche nella cattura di scatti singoli.

Non manca un altro processore dedicato alla conversione dei segnali audio, che permette di ascoltare musica ad alta definizione sui dispositivi compatibili, mentre al comando di tutto c’è l’ultimo gioiello uscito dai laboratori Qualcomm: l’atteso Snapdragon 835 che finora, almeno in Europa, non trova posto in altri smartphone. Accompagnato da 4 GB di RAM, il SoC serve a Sony per mantenere il telefono reattivo tanto nelle operazioni quotidiane quanto nella riproduzione dei video in 4K e nella modifica delle clip girate con la fotocamera Motion Eye, ma è anche rapido nelle connessioni con il mondo esterno: forte di un modem LTE cat. 16 integrato, permetterà di scaricare contenuti fino alla velocità di un gigabit al secondo, almeno nel momento in cui le reti degli operatori lo permetteranno.

Ricordiamo che Xperia XZ Premium sarà disponibile in tre colorazioni, le già annunciate Deepsea Black e Luminous Chrome alle quali si è aggiunta in questi giorni un’edizione Bronze Pink. Il prezzo è una sorpresa piacevole: si parla di 769 euro, una cifra che porta il telefono a competere aggressivamente con gli avversari diretti e che in pochi, di fronte a una scheda tecnica del genere, si aspettavano.