Pare che Sony abbia intenzione di applicare la tecnologia NFC sulla sua prossima consolo Playstantion 4. Di cosa si tratterebbe? Ebbene NFC è una tecnologia che fornisce connettività wireless a corto raggio bidirezionale, quindi sarebbe in grado di fornire dati al sistema da dispositivi dotati di chip, in questo caso i supporti ottici.
Perché dovrebbero mettere un chip che fornisce dati tramite wireless nei supporti ottici? Un nuovo sistema di intrattenimento? Nuove funzionalità voi pensereste, ma non è cosi, quello che vuole fare Sony con Playstation 4 è ridurre a zero il mercato dell’usato.
Come? Semplice, questa tecnologia confronta i tag delle singole copie dei giochi con le informazioni sull’uso precedente, se cambiate console o account i dati impressi nel chip dell’unita ottica saranno diverse da quelle che fornirà la console che sia riguardo alla console o all’account. In pratica se decideranno di fare cosi, non potremmo cambiare console o cambiare account e quindi usufruire del mercato dell’usato, perché il gioco non funzionerà.
Si legge nel brevetto depositato da Sony: “Sistema elettronico di elaborazione che limita l’uso dei contenuti elettronici propri dei mercati di seconda mano, come risultato, il mercato di seconda mano verrebbe soppresso, visto che limita i ricavi degli sviluppatori la presente tecnologia è analogamente applicabile a vari tipi di contenuti elettronici come suite per l’ufficio, musica e immagini”.
E’ vero che Sony non conferma, e vero anche che Jack Tretton di Sony America aveva dichiarato di essere contrario a questo utilizzo, dicendo che sarebbe una mossa anti-consumatore. Ma ciò non toglie che il progetto è presente, e che l’ultima parola su Playstation è di Sony Japan, che ha un’altra veduta.
Se questa tecnologia verrà applicata, le console Microsoft e Nintendo ne beneficeranno visto che non hanno intenzioni di applicare questa tecnologia sulle loro console.
Staremo a vedere, di certo la maggior parte dei consumatori non è contenta di questa scelta.
Vi terremo aggiornati.