L’applicazione Socialpath, presente su Google Play, prometteva di proteggere i dati dell’utente, ma in realtà li spiava e commetteva altre azioni fraudolenti.
Socialpath permetteva il Backup dei dati personali presenti sullo smartphone, promettendo assoluta sicurezza e riservatezza. Ma il realtà spiava questi dati.
Lookout, azienda specializzata in sicurezza informatica, ha segnalato a Google le azioni fraudolenti dell’applicazione Socialpath, tramite un malware. Socialpath in realtà rubava dati, quali contatti, messaggi inviati e ricevuti, lista delle chiamate e elementi simili.
Oltre a questo possono effettuare chiamate all’insaputa dell’utente, addebitare il credito su alcuni conti. Le azioni di Socialpath sono più presenti in Africa e nell’Asia, in Europa le persone colpite sono marginali.
Google Play non è una sicurezza assoluta, visto che applicazioni come Socialpath possono essere presenti. Perciò è importante che l’utente valuti bene che applicazione sta scaricando e che non dia autorizzazioni private al software.
Google comunque ha agito repentinamente appena ricevuta la segnalazione.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser