Smartphone, il mercato crescerà nel 2018

0

Previsioni 2018 positive per la crescita del mercato degli Smartphone. È quanto afferma la ricerca previsionale Gartner che stima per il prossimo anno un aumento delle vendite dei dispositivi ultramobile premium e degli smartphone. In leggero calo le quote dei dispositivi di fascia bassa e dei pc tradizionali (desktop e laptop).

Le previsioni Gartner parlano di un +2% complessivo delle vendite di pc, tablet e smartphone con 2,35 miliardi di pezzi consegnati nel 2018. Le categorie non cresceranno tutte allo stesso modo. Se i sistemi ultramobile premium vedranno aumentare la propria quota di mercato ancora più degli smartphone, lo stesso non si può dire di laptop e desktop – in lenta e costante descrescita – e dei device di fascia medio-bassa che insieme ai tablet resteranno stabili nei volumi di vendita.

Entrando nel dettaglio sono necessarie alcune considerazioni. La prima è che il mercato desktop e notebook sta subendo una lenta decrescita e non un crollo verticale e i tradizionali computer rimarranno ancora per molto tempo sulle nostre scrivanie. La seconda considerazione è che i dispositivi portatili funzionano sul mercato quando puntano in alto su prestazioni e materiali di costruzione.

Il mercato smartphone si confermerà anche nel 2018 come il più dinamico. E questo nonostante i prezzi dei dispositivi di fascia più alta si siano avvicinati a grandi passi a quelli dei notebook e laptop più completi. Ciò che determina la dinamicità è il tempo di ricambio, nettamente più breve.

Questo accade perché lo smartphone è lo strumento più utilizzato nell’arco della giornata e si cerca di avere l’esperienza quotidiana migliore. Nel mercato dei dispositivi mobile saranno proprio i telefoni di ultima generazione a crescere di più (+6% rispetto al 2017) e raggiungeranno l’86% del mercato. Saranno i miglioramenti nella velocità della navigazione e lo sviluppo di giochi e app sempre più evolute a fare da fattore trainante per l’incremento della diffusione.

Un trend ben compreso dai principali player di mercato che stanno puntando proprio sulle app per raggiungere più utenti. Nel campo dell’informazione e dell’intrattenimento abbiamo accolto app come Eurosport Player, ideata dal celebre network sportivo per fornire contenuti esclusivi agli utenti mobile. In quello della musica e del podcast troviamo software come il pluripremiato CastBox, app che offre storage gratis e illimitato per i produttori e oltre 1 milione di canali disponibili agli ascoltatori.

Mobilità, velocità delle connessioni alla rete e applicazioni sempre più complete. È la strada scelta anche nel mondo del gaming da operatori come PokerStars Casino, celebre operatore di entertainment che ha sviluppato applicazioni smartphone per iOS e Android con tutti i titoli di gioco già disponibili su pc.

In merito ai nuovi prodotti in uscita nel 2018 Gartner prospetta un grande successo per l’iPhone X, dispositivo che potrebbe superare tutti i record di vendita dell’azienda di Cupertino e prossimo al lancio anche nel nostro Paese. Una previsione confermata da Roberta Cozza, direttrice del settore di ricerca Gartner, che ha sottolineato come il nuovo prodotto Apple sarà uno dei motori di crescita del settore smartphone e che il prezzo di lancio elevato non influirà in maniera negativa sulla domanda, soprattutto in mercati come Nord America, Cina ed Europa Occidentale.