Smartphone e gioco online: un connubio sempre più apprezzato

Quanto è ormai diffuso il gioco online su smartphone?

0

Gli smartphone oramai sono entrati a far parte delle nostre abitudini quotidiane: in un solo decennio, infatti, questi device sono passati dall’essere un lusso all’essere praticamente un obbligo. Molte delle operazioni odierne, non a caso, vengono effettuate proprio tramite i telefonini di ultima generazione. E non si parla solo dello shopping online, delle chat sui social e delle app di messaggistica istantanea come WhatsApp. Anche il gaming, infatti, è un settore che al giorno d’oggi ha assunto una tinta profondamente “mobile”. Ne danno una prova sia il grande successo del settore dei casinò online mobile friendly (con tutte i siti e le app dedicate), sia i dati riguardanti il connubio fra gaming online e smartphone. Numeri che meritano di essere approfonditi, per poter comprendere meglio le ragioni di questo successo.


Casinò online sempre più mobile friendly


Il settore dei casinò telematici macina da anni grandi numeri e successi, al punto che oggi è arrivato a valere circa 1 miliardo di euro. Questo boom è ovviamente dovuto anche all’impatto che hanno avuto il mobile e le abitudini dei giocatori: gli utenti di oggi, infatti, pretendono sempre più spesso di avere a disposizione piattaforme utilizzabili anche da cellulare. E questo vale sia per slot online note come Book of Dead, sia per altri giochi d’azzardo molto amati come il poker e la roulette. In tutto ciò, se un casinò non riesce a soddisfare questa esigenza, automaticamente è condannato a perdere una larga fetta della propria utenza, in favore di quei portali che hanno invece optato per la versione mobile friendly del proprio sito.


Terzo trimestre 2018: è boom per le giocate mobile


Per quanto riguarda il mercato del gioco online e gli accessi da smartphone, ci pensa il report prodotto dall’AGIMEG a fornire tutti i dati più importanti. Stando allo studio, nel primo trimestre del 2018 il 70% delle giocate sui casinò online è stato effettuato tramite uno smartphone, e dunque più della metà degli utenti ha deciso di abbandonare il desktop in favore del mobile. È la prima volta che accade un fatto del genere: si tratta di una chiara testimonianza dei trend che cambiano, si evolvono e virano con decisione verso il mobile gaming (compresi anche i tablet, con tutte le opportunità del caso). Chiaramente si tratta di uno “zenit” che non riguarda solo i casinò telematici, ma in generale tutti i siti che permettono di giocare d’azzardo, per una lista che comprende anche il bingo e le scommesse sportive (ma in questi casi le percentuali sono leggermente più basse).


App e gaming: altri dati interessanti


Chiariti i numeri del settore dei casinò da mobile, è il caso di passare ai dati relativi alle app gaming “generaliste”. Secondo i numeri raccolti da ASVI, per la prima volta nella storia il business delle applicazioni di gioco ha superato quello dei videogame in copia fisica: si parla infatti di un guadagno dalle vendite pari a circa 385 milioni di euro nel primo caso, e di 370 milioni di euro nel secondo. Un sorpasso figlio delle ultime innovazioni e della possibilità di giocare anche restando comodamente sul divano, senza accendere neanche il televisore. Il tutto con un semplice click.