Gli smartphone odierni offrono un autonomia di un giorno, ed alcuni modelli non riescono a coprire nemmeno l’intera giornata se utilizzati molto, ma questo problema potrebbe presto scomparire.
La compagnia britannica Intelligent Energy Holdings è infatti, a lavoro per sviluppare una tecnologia capace di far aumentare l’autonomia della batteria degli smartphone a 7 giorni, ed ha annunciato di realizzare il tutto entro due anni. L’obiettivo è quello di realizzare una cella di combustibile a idrogeno sufficientemente piccola e affidabile da poter essere montata in un cellulare.
Attualmente la stessa tecnologia è utilizzata per alimentare delle torri-radio ed un prototipo di drone. Inoltre durante il CES di Las Vegas l’Intelligent Energy Holdings ha presentato un modello di raffreddamento ad aria studiato appositamente per i prodotti Apple, tra cui un iPhone ed un MacBook, che elimina il calore generato dalla combustione e allontanare anche il vapore acqueo. Tutto questo associato al fatto che l’azienda britannica è pronta ad investire ben 6,6 milioni di euro nel progetto smartphone, fa ben sperare sulla riuscita del progetto.
Secondo l’AD di Intelligent Energy, Henri Winand, un primo modello di smartphone, la cui durata della batteria sarebbe di una settimana, potrebbe essere disponibile in due anni se andasse a buon fine la collaborazione con un adeguato partner industriale.