[Guida] Scelta smartphone cinesi da 200 a 300 Euro

In questa lista abbiamo inserito smartphone cinesi che si aggirano sul prezzo di 200/300 di fascia tra Media e Alta.

1

Scelta-Smartphone-cinesi-

Smartphone cinesi da 200 a 300 Euro ne esistono molti e di ottima fattura.

Molte case costruttrici da noi utilizzate o conosciute largamente sono cinesi.

Avevamo parlato di smartphone cinesi di fascia di prezzo bassa. In questo articolo vedremo invece smartphone che si pongono dal prezzo di fascia da 200 a 300 Euro, quindi con hardware di notevole importanza.

Huawei Honor X5

Scelta Smartphone cinesi 1

Huawei produce molti smartphone interessanti. Honor X5 è uno di questi. Prenderemo però in esami anche altri smartphone Huawei, perché sono di particolare interesse.

Honor X5 è uno smartphone che possiede un processore Octa-Core, composto da due processori Quad-Core l’uno, ovvero un A53 da 1,5 Ghz e un A53 a 1,2 Ghz. Il processore è affiancato da 2 GB di Ram. la memoria interna è da 16 GB, con la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD. La GPU è un Adreno 405, che permette una buona esperienza videoludica. Il display è da 5,5″ pollici a risoluzione 1920*1080. La fotocamera è da 13 MegaPixel mentre quella posteriore da 5 MegaPixel. Possiede anche le impronte digitali, posto posteriormente e ovviamente la connessione 4G. La batteria ha una buona autonomia con capienza di 3000 mAh. Materiali completamente in alluminio.

Scheda tecnica:

  • Processore Octa-Core 1,5 Ghz.
  • 2 GB di Ram.
  • 16 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • GPU Adreno 405.
  • Display 5,5″ pollici FullHD.
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel.
  • Fotocamera anteriore 5 MegaPixel.
  • Connessione 4G.
  • Android 5.1.1

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 5X Smartphone, 5.5 Pollici”]

Huawei Honor 7

Scelta Smartphone cinesi 2

Non potevamo tralasciare Honor 7. Uno smartphone molto conosciuto, popolare grazie alle sue qualità eccellenti.

Honor 7 possiede un processore HiSilicon Kirin 935 Octa-Core suddiviso da 2 Quad-Core, uno A53 da 2,2 Ghz e un A53 da 1,5 Ghz. Il processore è affiancato da ben 3 GB di Ram e la memoria interna è da 64 GB con la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD. Il display è da 5,2″ pollici con risoluzione 1920*1080 FullHD con 424 ppi. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera da 20 MegaPixel posteriore Dual Led e una fotocamera frontale da 5 MegaPixel. La batteria è da 3100 mAh che copre senza problemi l’interna giornata. Possiede anch’esso un rilevatore di impronte digitali posto posteriormente, connessione 4G e Dual-Sim. Materiali completamente in allumionio.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 935 Octa-Core.
  • 3 GB di Ram.
  • 64 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5.2″ pollici FullHD.
  • Fotocamera posteriore 20 MegaPixel Dual-Led.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 3100 mAh.
  • Dual-Sim.
  • Connessione 4G.
  • Android 5.0

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 7 Smartphone 16 GB Dual SIM”]

Blackview Omega Pro 

Scelta Smartphone cinesi 3

Avete mai sentito parlare di questo smartphone? Be ora si, e farete bene a non scartarlo a priori 😉

Possiede un processore MTK6753 Octa-Core da 1,5 Ghz affiancato da ben 3 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display è da 5″ pollici in risoluzione 1280*720 pixel. La fotocamera posteriore è da 13 MegaPixel e la fotocamera anteriore da 2 MegaPixel. Ovviamente possiede la connessione 4G. I materiali sono pregiati, ovvero sia di alluminio che di vetro anche nella Cover posteriore.

Scheda tecnica:

  • Processore MTK6753 Octa-Core.
  • 3 GB di Ram.
  • 16 GB di memoria interna.
  • Espansione della memoria interna tramite MicroSD.
  • Display 5″ pollici HD 1280*720.
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel.
  • Fotocamera anteriore da 2 MegaPixel.
  • Connessione 4G.
  • Android 5.1
  • Dual-Sim.
  • Batteria da 2400 mAh.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Bestore® Blackview Omega Pro smartphone”]

Lenovo ZUK Z1

Scelta Smartphone cinesi 4

Lenovo è una delle case produttrici più conosciute nell’ambito dei PC, ma poco conosciuta nell’ambito smartphone. In realtà fa interessanti dispositivi, tra cui questo modello Zuk Z1.

Zuk Z1 possiede un processore Qualcomm SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz affiancato da ben 3 GB di Ram con 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display è da 5,5″ pollici FullHD 1920*1080 pixel. La fotocamera è da 13 MegaPixel Dual Led mentre la frontale è da 8 MegaPixel. La connessione è in 4G e la versione Android è la 5.1. La batteria è da 4100 mAh che permette di stare senza pensieri per l’intera giornata.

Scheda tecnica:

  • SnapDragon 801 2,5 Ghz.
  • 3 Gb di Ram.
  • 64 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera da 13 MegaPixel Dual Led.
  • Fotocamera anteriore da 8 MegaPixel.
  • Display 5,5″ pixel FullHD 1920*1080.
  • Connessione 4G.
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Lenovo ZUK Z1 5.5 Pollici Smartphone Android 5.1 Qualcomm 8974AC”]

Xiaomi MI-3

Scelta Smartphone cinesi 5

Xiaomi è un’azienda cinese largamente conosciuta. MI-3 possiede un processore SnapDragon 800 2,3 Ghz Quad-Core affiancato da 2 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. La GPU è una Adreno 330. La fotocamera posteriore è da 13 MegaPixel doppio Led e fotocamera frontale da 2 MegaPixel. La batteria è da 3050 mAh. Connessione ovviamente in 4G.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 800 2,3 Ghz.
  • 2 GB di Ram.
  • Display da 5″ pollici FullHD.
  • Memoria interna da 16 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • GPU Adreno 330.
  • Fotocamera 13 MegaPixel Doppio Led.
  • Fotocamera frontale 2 MegaPixel.
  • Batteria 3050 mAh.
  • Connessione 4G.
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi MI-3 MI3 16GB Quad Core 2.3Ghz”]

CONCLUSIONI

Abbiamo preso in esami interessanti smartphone cinesi che si pongono nella fascia Medio/Alta del mercato. Abbiamo conosciuto così sia marche sconosciute che marche molto conosciute e famose, anche se non in ambito smartphone. A voi la scelta!