Shopify e il dropshipping

Shopify e il dropshipping: Come vendere col dropshipping e perché scegliere Shopify

0

Shopify rappresenta sicuramente una modalità di creazione ecommerce tra le più interessanti oggi presenti vista la disponibilità quasi smisurata di strumenti gratuiti che offre, supporto continuo e prezzi tutto sommato non particolarmente elevati. In tal senso ogni nuovo utente potrà vivere l’approccio all’ecommerce con maggiore tranquillità visto che sarà guidato con semplicità in ciò che dovrà fare. Anche la possibilità di fare dropshipping servendosi proprio di Shopify è una strada che è possibile percorrere utilizzando la nota piattaforma.

Cos’è Shopify

Shopify rappresenta una piattaforma utile per la creazione di nuovi ecommerce del tipo Software As A Service, in grado quindi di distribuire strumenti gratuiti utili al fine di realizzare quanto necessario per l’apertura di un nuovo ecommerce. C’è da dire che oggi Shopify rappresenta probabilmente la piattaforma dotata della maggiore semplicità di utilizzo nell’ambito della creazione di nuovi ecommerce. In pratica con Shopify tutti possono aprire con facilità un negozio online pur non disponendo di competenze specifiche in tal senso.

Pare chiaro quindi l’intento di voler rappresentare una piattaforma perfettamente adatta a tutti. Se le funzionalità presenti su Shopify dovessero sembrarvi poche (ma vi garantiamo che non lo sono affatto) esiste la possibilità di integrare un buon numero di applicazioni esterne utili per esempio a gestire in maniera indipendente newsletter e altre funzionalità utili alla corretta gestione dell’ecommerce. L’intera piattaforma presenta inoltre alti valori di usabilità visto che l’interazione tra utenti e piattaforma viene semplificata ai massimi livelli svecchiando notevolmente ogni vecchio software che per essere utilizzati prevedevano spesso l’aiuto costante di esperti del settore.

Ragionare quindi sulla possibile creazione di un nuovo ecommerce significa farlo con semplicità secondo Shopify. Basteranno quindi solamente pochi minuti per passare dalle parole ai fatti, sono infatti centinaia i temi disponibili per fare da base alle pagine web del vostro nuovo negozio online e tutti possono essere totalmente personalizzati sotto differenti parametri, a partire da colori e font. Tutti i temi si adattano poi perfettamente sia alla visualizzazione da desktop che a quella da smrtphone e tablet. Qualcosa di fondamentale importanza in un mondo dove l’accesso ai siti web viene praticato nella maggior parte dei casi proprio da mobile.

Tutti i dati relativi alle vendite e ai ricavi possono essere consultati con facilità sulla piattaforma stessa ma anche tramite app, Shopify Mobile, dovunque vi troviate. In questo modo sarà decisamente più chiaro capire l’andamento delle vostre vendite e gli ordini elargiti. Molto utile il fatto di riuscire ad intercettare anche i dati personali dei clienti cosa che riuscirà ad aiutarvi nelle possibili personalizzazioni dei prodotti o di offerte personalizzate. Veramente interessante.

Come funziona il dropshipping con Shopify

È ormai chiaro che voler fare il dropshipping servendosi proprio di Shopify è una cosa assolutamente fattibile. Anche nel nostro Paese sta infatti prendendo piede il fenomeno del dropshipping, cioè quella possibilità di praticare una vera e propria rivendita di prodotti online tramite ecommerce. Shopify rappresenta effettivamente un’interessante piattaforma indicata anche per praticare il dropshipping con successo.

Trattandosi di un fenomeno per molti totalmente nuovo, e quindi sconosciuto, va chiarito subito che questo modello di business permette di creare un ecommerce esulando dalla possibilità di possedere un magazzino fisico e quindi escludendo persino la possibilità di disporre direttamente delle merci messe in vendita. L’intero sistema di dropshipping prevede che ci sia infatti un fornitore in grado di possedere un ottimo numero di merci a disposizione; in questo modo il ruolo del venditore sarà solamente quello di intermediario tra cliente finale e fornitore dei prodotti. Facile no? Si tratta quindi di una metodologia nuova che potrebbe però rivelarsi particolarmente remunerativa, se riuscirete a comprendere meglio come ragionare sui prezzi che andrete a proporre. Ma vediamo come utilizzare al meglio ild ropshipping con Shopify.

Shopify ,Oberlo e AliExpress

Se Shopify rappresenta probabilmente la migliore piattaforma di creazione ecommerce mai vista fino ad ora, probabilmente l’accoppiata che permette di creare con l’applicazione di Oberlo lo rende perfetto per pensare al dropshipping servendosi proprio di quest’ultimo. Oberlo permette infatti di integrare sull’ecommerce di provenienza Shopify i prodotti messi in vendita sul famoso AliExpress di proprietà Alibaba. Di conseguenza risulta chiaro come nel nostro processo di dropshipping entrino tre attori fondamentali: Shopify, Oberlo e AliExpress.

Oberlo permette poi alti valori di personalizzazione oltre ad essere un’applicazione decisamente completa sotto ogni aspetto. Quindi utilizzando Oberlo al meglio si potranno produrre ottimi profitti dall’attività di dropshipping. Di conseguenza tutti i prodotti provenienti dallo sconfinato catalogo di AliExpress, potranno essere venduti sul tuo ecommerce proprio come fossero di tua proprietà e presenti nel tuo magazzino personale.

 

Iniziare al vendere col dropshipping significa occuparsi essenzialmente del proprio ecommerce dal punto di vista del marketing. Questo perché col dropshipping il tuo ruolo sarà soltanto quello dell’intermediario, potrai quindi dire addio ai problemi legati alle spedizioni e al magazzino fisico. Da questo punto di vista dovrai quindi lavorare verso la direzione del marketing e quindi nel raggiungimento di target di utenti più ampi possibili. Appena inizierai a ricevere ordini dovrai soltanto fare da intermediario col fornitore comunicandogli l’ordine ricevuto completo di indirizzo per la spedizione. Col fatto che il pacco spedito non presenta alcun logo del fornitore, il tuo cliente non saprà dell’attività di dropshipping che hai praticato fino a quel momento.

Iniziare a ragionare su una completa attività di dropshipping utilizzando proprio Shopify significa realizzare profitti senza che vi sia la necessità di realizzare spese iniziali folli e senza doversi assumere impegni relativi alla gestione di un magazzino fisico e di tutto quello che ne consegue. I prodotti che acquisterai dal tuo fornitore dovranno poi essere acquistati solamente quando avrai ricevuto ordine e pagamento dal cliente. Per ottenere guadagni adeguati dovrai però adeguare i prezzi del fornitore a quelli che andrai poi a proporre ai tuoi clienti calcolando anche la spesa da devolvere al tuo fornitore una volta che l’ordine verrà effettuato ma anche le spese necessarie ad incrementare le tue attività di marketing. Per fare ciò ti saranno di aiuto i numerosi strumenti gratuiti proposti da Shopify, nello specifico delle efficenti calcolatrici per definire meglio i prezzi in base a specifici parametri.