Scelta smartphone da 400 euro [Luglio 2015]

0

Scelta-Smartphone-400-euro_ts

Siete alla ricerca di uno smartphone potente e performante? Eccoci quindi ritornati per aiutarvi nella scelta, con una lista dei migliori smartphone attualmente in commercio. Questa volta il budget che abbiamo tenuto presente è di 400€, ovvero dai 400 in su, senza toccare i 500€. Fateci sapere cosa ne pensate e se volete che sia presente qualche altro smartphone.

SAMSUNG GALAXY A7

Scelta smartphone 400 euro A7 samsung

 

 

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 5 Octa 5430.
  • 2 GB Ram.
  • Display 5,5″ pollici FullHD.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Memoria interna da 16 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Batteria 2600 Mah.
  • Android 4.4.4 KitKat.

Cominciamo con il botto, ovvero uno dei smartphone più ricercati in questo periodo. Si tratta di un prodotto Samsung modello A7. Di questo prodotto salta subito all’occhio la qualità dei materiali, un cambio di rotta netto e drastico da parte di Samsung che prima di ora aveva sempre usato materiali plasticosi anche nei Top di Gamma. Questo smartphone possiede una batteria da 2600 Mah che permettono anche sotto utilizzo intenso di arrivare a fine giornata. Il display è un 5,5″ pollici FullHD 1920×1080 pixel,  tecnologia SuperAmoler e Gorilla Glass 4.

Inutile dirlo che i colori sono veramente belli, i neri sono molto fedeli e una luminosità eccellente anche sotto il sole diretto. Buona anche la riproduzione audio che vi permetteranno di ascoltare bene anche la musica. Scatti fotografici molto buoni grazie anche alla fotocamera posteriore da 13 MegaPixel con registrazione FullHD 30 fps e una fotocamera frontale da 5 MegaPixel ottima per i selfie.

Processore Exynos 5 Octa 5430 affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna di 16 GB espandibili tramite MicroSD. Processore di buona fattura che permette di avere un’ottima fluidità in ogni circostanza, anche nella navigazione Web.

Ma questo terminale non è esente da difetti, infatti ci sono alcuni lag nell’apertura e utilizzo di alcune applicazioni come il gestore delle pagine facebook. In Gaming questo smartphone seppur il settaggio è alto, mostra numerosi lag in giochi esosi. Ovviamente questo smartphone supporta la rete LTE. 

Pro

  • Processore molto veloce.
  • Buoni gli scatti fotografici.
  • Durate della batteria soddisfacente.
  • Un display molto bello.

Contro

  • In Gaming sono presenti numerosi lag.
  • Alcuni lag nell’apertura di alcune applicazioni.

Perché acquistare questo smartphone: Smartphone adatto per ogni esigenza con un display di una certa importanza. Non adatto per chi ne fa un uso intenso nel Gaming.

Potete acquistarlo qui Amazon: Samsung Galaxy A7

Huawei P8

Scelta smartphone 400 euro P8 huawei

 

 

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 930 Octa-Core.
  • 3 GB Ram.
  • Display 5,2″ pollici FullHD 1920×1080.
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel doppio flash led.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Memoria interna 16 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Batteria da 2680 Mah.
  • Android Lollipop 5.0.2.

Huawei P8 il nuovo Top di Gamma di Huawei che decide di abbandonare il nome Ascend. Design molto curate e ricercato. Un Design molto simile ai suoi predecessori quindi nulla di rivoluzionario. Ovviamente materiali ricercati con alluminio nella scocca. Possiede il doppio microfono che è un aspetto importante e presente nella maggior parte dei Top di Gamma.

Fotocamera senza sporgenza nonostante lo spessore molto fine del dispositivo. Scatti ovviamente eccellenti in ogni circostanza, macro veramente superlative, tutto grazie alla fotocamera da 13 MegaPixel con doppio Flash Led. Fotocamera frontale da ben 8 MegaPixel, adatta non solo per i selfie. Ottime le opzioni come gli effetti presenti e anche la funzione bellezza presente sia sulla fotocamera posteriore che frontale. Eccellente anche la presenza dello stabilizzatore delle immagini.

Display da 5,2″ pollici FullHD 1920×1080 IPS LCD Gorilla Glass 3.  Luminosità molto buona così come i colori molto eccellenti. Sensore di luminosità che si comporta bene in ogni circostanza. Buoni anche gli angoli di visione. Grazie al potentissimo processore Huawei HiSilicon Kirin 930 affiancato da 3 GB di Ram il telefono risulta velocissimo in ogni circostanza, dalla navigazione web all’apertura e utilizzo delle applicazioni. Ovviamente in Gaming non ha problemi in nessuna circostanza con nessun gioco. Eccellente sempre.

Memoria interna di 16 GB che sono espandibili tramite MicroSD. La riproduzione audio è buona ma che non eccelle.Batteria eccellente che vi permette di arrivare oltre ad una giornata e mezza grazie ai 2680 Mah. Ottima anche la gestione del risparmio energetico che ad ultra avrete un display in bianco e nero, con solo attive le chiamate e i messaggi ma che vi permetterà di far durare il vostro telefono molto più a lungo.

Pro

  • Processore sempre performante.
  • Fotocamera che eccelle in ogni circostanza.
  • Display che soddisfa pienamente.
  • In Gaming non ha mai problemi.
  • Durata della batteria più che buona.

Contro

  • Riproduzione audio che non eccelle.

Perché acquistare smartphone: Smartphone dalle dimensioni contenute senza lesinare sulla qualità visiva del display. Eccellente e completo veramente in tutto, adatto perciò per chiunque.

Potete acquistarlo qui: Huawei P8.

MEIZU MX5

Scelta smartphone 400 euro Meizu MX5

 

Scheda tecnica:

  • processore MediaTek helio X10 MT6795 Cortex-A53 Octa-Core.
  • 3 GB Ram.
  • Fotocamera posteriore 20,7 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Display 5,5″ pollici FullHD 1920×1080 Amoled.
  • Memoria interna 64 GB.
  • Batteria 3150 Mah.
  • Android Lollipop 5.0

Meizu, altra casa nipponica che si sta distinguendo per la qualità dei suoi prodotti. Come Design questo Meizu MX5 è molto bello per via anche dei suoi materiali in alluminio.
Batteria da 3150 Mah, che nonostante è molto capiente risulta un po sotto tono, a fine giornata si fatica. Ottima anche la gestione del risparmio energetico che ad ultra avrete un display in bianco e nero con solo attive le chiamate e i messaggi ma che vi permetterà di far durare il vostro telefono molto più a lungo.

Display da 5,5″ pollici FullHD 1920×1080 pixel tecnologia Amoled. Display che trasmette buone definizioni così come gli angoli di visione. Taratura dei colori buona ma rispetto alla concorrenza soffre un po sui bianchi. E’ possibile attivare il Root in semplici passi utilizzando il software interno. E’ presente il rilevatore delle impronte e funziona molto bene oltre che molto veloce.

Buona anche la riproduzione audio. Qualità audio però in cassa nella ricezione delle chiamate un po metallica. Il processore è un  MediaTek Helio X10 MT6795 Cortex-A53 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram e una memoria interna di 64 GB ma non espandibili.

La fludità ovviamente è eccellente in ogni circostanza, sia nella gestione delle applicazioni che nella navigazione web. Assente pero il resize della pagina, un’aspetto un po dolente visto la sua fascia di prezzo. In Gaming eccellente dettagli al Top con eccellente fluidità anche con giochi pesanti. 

Scatti fotografici molto buoni grazie alla fotocamera posteriore da ben 20,7 MegaPixel, anche le macro risultano eccellenti. Fotocamera frontale da 5 MegaPixel ottima per i selfie.  Registrazione video 4K. Assenza però del punta e scatta.

Pro

  • Processore potente.
  • Dispositivo sempre fluido.
  • Ottima fotocamera.
  • Ottimo con ogni gioco.
  • Attivazione dei privilegi del Root semplificato.
  • Registrazione video 4K.

Contro

  • Assenza del Resize del testo.
  • Batteria poco performante per la sua capienza.
  • Bianchi non eccellenti rispetto alla concorrenza.

Perché acquistare questo smartphone: Smartphone eccellente in ogni circostanza, o quasi. Adatto per chi vuole potenza e grande display.

Potete acquistarlo qui: Meizu MX5.

LG G3

Smartphone-da-400-euro-LG-G3

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 801 2.5 Ghz Quad-Core.
  • 2 GB di Ram.
  • Memoria interna 16 GB/32 GB.
  • Memoria espandibile sino a 128 GB.
  • Display 5,5″ pollici 2560×1440 pixel IPS LCD.
  • Fotocamera 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2.1 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • Connessione NFC, rete 4G.
  • Batteria 3000 Mah.
  • Android 5.0 Lollipop.

LG ama fare dei prodotti eccellenti e completi. Questo smartphone è uno dei pochi di questa fascia che è veramente completo. Possiede un processore SnapDragon 801 2.5 Ghz Quad-Core affiancato da 2 GB di Ram e memoria interna da 16 GB espandibili tramite MicroSD sino a 128 GB. La fluidità è inutile dirlo che è eccellente. L’autonomia grazie alla batteria da 3000 Mah riesce a durare a fine giornata.

Display dall’ottima luminosità che permette una buona visione anche sotto la luce diretta del sole con una buona riproduzione dei colori che sono molto fedeli e ottima visione diagonale. Itasti del display sono personalizzabili ed è una funzione comoda. E’ presente la rete 4G e la connessione NFC.

Presente anche il doppio microfono per la riduzione dei rumori ambientali. La fotocamera posteriore è da 13 MegaPixel, la fotocamera frontale è da 2.1 MegaPixel, la registrazione video è sino a 4K 30 fps. Gli scatti fotografici risultano molto buoni, sopra la media e grazie al laser la messa a fuoco è velocissima, peccato che la fotocamera frontale sia povera di pixel, non tanto adatta quindi ai selfie. Il Touch Screen è oltre modo superbo, arrivando sino ad 8 tocchi.

Tenendo premuto il tasto inferiore del volume è possibile avviare la fotocamera ma senza scattare in automatico, il tasto superiore del volume permette un accesso immediato a qualsiasi nostra applicazione che impostiamo. Prestazioni in Gaming molto buoni anche nei dettagli. 

Pro

  • Ottime prestazioni.
  • Fotocamera con messa a fuoco Laser.
  • Registrazione in 4K 30 fps.
  • Touch Screen sino a 8 tocchi.
  • Autonomia buona.
  • Display con colori molto fedeli.

Contro

  • Fotocamera frontale di soli 2.1 MegaPixel.

Perché acquistare questo smartphone: Uno smartphone adatto per chi ama grandi dimensioni senza lesinare su nessuna funziona, ma non adatto per chi ama i selfie.

Potete acquistarlo qui Amazon: LG G3 16 GB;  LG G3 32 GB;

SONY Z3

Smartphone-da-400-euro-Sony Z3

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz.
  • 3 GB Ram.
  • Fotocamera posteriore 20,7 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2,2 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K.
  • Display 5,2″ pollici 1920×1080 IPS LCD.
  • Memoria interna 16 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Batteria da 3100 Mah.
  • Android 4.4 KitKat.

Sony è sempre presente in ogni categoria grazie alla sua varietà di smartphone che riesce a produrre e anche con qualità. Questo Sony Z3 possiede una parte estetica molto bella grazie alle parti tonde ai bordi. Presente il tasto dedicato alla fotocamera che è sempre utile.

Fotocamera 20,7 MegaPixel con degli scatti strepitosi e con una messa a fuoco velocissima. Registrazione video 4K e FullHD per la frontale. Fotocamera frontale da 2,2 MegaPixel, un po piccola anche per i selfie. Display da 5,2″ pollici 1920×1080 pixel IPS LCD, molto bello con una buona luminosità che permetterà di goderlo sempre anche sotto forte luce del sole.

Il processore si comporta benissimo, è un SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz affiancato da 3 GB di Ram e una memoria interna da 16 GB espandibili tramite MicroSD. La Navigazione Web è eccellente, così anche nell’uso delle applicazioni. In Gaming si comporta benissimo, senza lag e settaggio dei giochi alti.

Altoparlanti posti frontalmente, una scelta eccellente per dare un buon effetto stereo. Batteria da 3100 Mah permette un ottima autonomia che permette sotto molto stress di arrivare a fine giornata.

Pro

  • Display bellissimo.
  • Fotocamera di qualità.
  • Buona resa in Gaming.
  • Batteria di buona autonomia.

Contro

  • Nessun difetto riscontrato

Perché acquistare questo prodotto: Sony con Z3 presenta un prodotto molto bello da vedere, molto compatto nonostante i suoi 5,2″ pollici e una fotocamera di tutto rispetto. Adatto per quelli che cercano scatti perfetti in ogni situazione con dimensioni compatte.

Potete acquistarlo qui Amazon: Sony Z3.

MOTOROLA NEXUS 6

Scelta smartphone 400 euro Motorola nexus 6

 

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 805 Quad-Core 2,7 Ghz.
  • 3 GB Ram.
  • Display 5,96″ pollici 1440×2560 Amoled.
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2 MegaPixel.
  • Registrazione 4K.
  • Memoria interna da 32 e 64 GB non espandibili.
  • Batteria da 3220 Mah.
  • Android Lollipop.

Motorola in collaborazione con Google produce un interessante smartphone chiamato Nexus 6. Aspetto che salta subito all’occhio è Android che risulta spartano, senza modifiche o ritocchi. Nexus 6 ha delle dimensioni generose, ovvero un display da 5,96″ pollici, praticamente un 6″ pollici con una risoluzione 1440 x 2560 pixel Amoled.

La luminosità di questo display si comporta bene, così come gli angoli di visione che sono mostruosi. I colori sono molto buoni ma i bianchi un filino tendono al giallo. Il processore è un SnapDragon 805 Quad-Core 2,7 Ghz affiancato da 3 GB di Ram e memoria interna da 32 o 64 GB, non espandibili.

La fluidità di questo smartphone è buona, anche se qualche ritardo lo si denota nelle aperture delle applicazioni. Ottimo anche in Gaming dove non mostra cali di frame. Fotocamera molto bella e originale da vedere grazie al doppio flash led posto intorno alla fotocamera. Fotocamera da 13 MegaPixel che permette una registrazione in 4K. Scatti fotografici che risultano buoni ma che non spiccano e messa a fuoco molto veloce. Fotocamera frontale da 2 MegaPixel. Batteria da 3220 Mah, molto grande e molto prestazionale permettendo di arrivare a fine giornata senza problemi.

Pro

  • Grandi dimensioni del display con tanta qualità.
  • Ottimo in Gaming.
  • Ottima la durata della batteria.

Contro

  • Scatti fotografici che non spiccano.

Perché acquistare questo prodotto: Adatto per chi cerca un generoso display di assoluta qualità, su uno smartphone che fa tutto in maniera egregia, senza eccellere in qualche aspetto.

Potete acquistarlo qui Amazon: NEXUS 6 32 GBNEXUS 6 64 GB

LUMIA 1520

Scelta smartphone 400 euro Lumia 1520

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 800 Quad-Core 2,2 Ghz.
  • 2 GB Ram.
  • Fotocamera posteriore 20 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 1,2 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K.
  • Display 6″ pollici 1920×1080 IPS LCD.
  • Memoria interna 32 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Batteria da 3400 Mah.
  • Windows phone 8.1 (aggiornabile a Windows 10).

Lumia 1520 si distingue per le sue grandi dimensioni. Presente il pulsante diretto della fotocamera. Fotocamera che oltre alle tante opzioni, personalizzazioni che sono veramente tanti, gli scatti sono bellissimi, uno dei migliori camera phone.

Fotocamera posteriore da 20 MegaPixel, fotocamera frontale 1,2 MegaPixel. Registrazione 4K con doppio microfono per la riduzione dei rumori ambientali. Estetica originale che distingue i Lumia grazie anche alla varietà dei colori. Display da 6″ pollici 1920×1080 IPS LCD.  Angoli di visione strepitosi, al limite dell’impressionante, colori bellissimi anche i bianchi.

Processore SnapDragon 800 Quad-Core 2,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna di 32 GB espandibili tramite MicroSD. Velocità eccellente del sistema, ma questo non solo grazie all’hardware presente, ma proprio al sistema Windows Phone che è sempre leggero e fluido con qualsiasi hardware. Buona anche la riproduzione audio che vi permetterà di godere qualsiasi tipo di musica.

Navigazione Web molto fluida con il browser Explorer. E’ presente Cortana, assistente vocale molto evoluto, in Alpha in Italia ma sta per arrivare completo con Windows 10 entro l’anno.
In Gaming si comporta in maniera eccellente senza nessun calo di frame anche con giochi esosi. Batteria da 34oo Mah che permetteranno di andare persino oltre la singola giornata.

Pro

  • Fluidità eccellente senza puntamenti.
  • Fotocamera di altissima qualità.
  • Display grande con colori, luminosità e angoli di visione impeccabili.
  • Navigazione Web superba.
  • Autonomia eccellente.

Contro

  • Nessun difetto rilevato.

Perché acquistare questo prodotto: Smartphone adatto per chi cerca un display che non pecca in nulla con dimensioni generose, ma che cerca anche scatti fotografici impeccabili.

Potete acquistarlo qui Amazon: Lumia 1520.

IN CONCLUSIONE

Se siete amanti degli smartphone e volete sempre essere al top, non vi pentirete di aver scelto uno dei modelli sopra citati. I terminali descritti sono tutti ottimi e sotto molti aspetti si equivalgono, la decisione spetta quindi a voi e sarà dettata sopratutto dal gusto personale. Fateci sapere su quale di questi ricade la vostra scelta.

Un saluto dallo Staff di TecnoUser