Scelta smartphone da 300 euro [Giugno 2015]

0

Smartphone-da-300-euro

Gli smartphone da 300 euro sono una fascia molto particolare, lesinano molto da vicino i Top di Gamma, ma con un prezzo decisamente più basso.

 E’ anche vero che ci sono molti smartphone da 300 euro che non vale la pena prendere in considerazione. Perciò abbiamo scelto alcuni smartphone che si aggirano su questa cifra ma che sono di alta qualità per la fascia di prezzo.

A seguito vi proponiamo la nostra scelta.

SONY Z3 COMPACT

Smartphone da 300 euro xperia-z3-compact

Scheda tecnica:

  • Processore Qualcomm Snapdragon 801 2,5 Ghz Quad-Core.
  • 2 GB Ram.
  • Memoria interna 16 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 128 GB.
  • Display da 4,6″ pollici 1280×720 pixel IPS LCD.
  • Fotocamera posteriore da 20.7 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 2.2 MegaPixel.
  • Registrazione in 4K 30 fps.
  • Batteria da 2600 Mah.
  • Rete 4G e connessione NFC.
  • Android 4.4 KitKat.

Sony sorprende sempre per la vasta scelta dei propri terminali. Ovviamente alcuni convincono, altri meno, questo convince. Lo Z3 Compact possiede un display di 4,7″ pollici 1280×720 pixel IPS LCD. Molto bene il sensore di luce e la luminosità sotto il sole, angolo di visione eccellente e alta definizione. Il processore è uno SnapDragon 801 2,5 Ghz Quad-Core 32 bit. Prestazioni eccellenti nella fluidità senza particolari puntamenti. 2 GB di Ram più che soddisfacenti per questo terminale. Navigazione  in internet molto veloce, anche nel caricare le pagine. Design buono con delle cornici molti fini. Sono presenti due speaker posti frontalmente, perfetto per una riproduzione audio che supera la sufficienza. La fotocamera nonostante i suoi 20.7 MegaPixel non eccelle e l’autofocus è lento, ma molto belle le Macro. Possiede un’interessante funzione, ovvero di scattare foto mentre girate un video. Si possono anche caricare video su YouTube in tempo reale. Qualità in Gaming dettagli alti ma perde qualche frame nelle situazioni più concitate.

Pro

  • Ottimo display in ogni condizione.
  • Doppio speaker posto frontalmente.
  • Ottima fluidità dell’intero sistema.
  • Caricamento dei video su YouTube in tempo reale.
  • Registrazione video 4K.

Contro

  • Qualità della fotocamera non convincente.
  • Fotocamera frontale di soli 2.2 MegaPixel.
  • Assenza di un processore 64 bit.

Perché acquistare questo smartphone: Adatto per chi vuole uno smartphone sempre scattante con dimensioni ridotte.

Potete acquistarlo qui Amazon: Nero; BiancoVerde; Arancione.

ASUS ZENFONE 2 4GB

Smartphone da 300 euro Asus zenfone 2

 

Scheda tecnica:

  • Processore Intel Atom 2.3 Ghz Quad-Core 64 bit.
  • 4 GB di Ram.
  • Memoria interna 64 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 64 GB.
  • Dispaly 5,5″ pollici 1080×1920 pixel IPS LCD.
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Rete 4G, connessione NFC.
  • Batteria 3000 Mah.
  • Android Lollipop.

Asus leader nel mondo dei personal computer è diventata leader anche nel mondo mobile, anche se non molto venduto per le sue qualità. Il processore di questo Asus è un potente Intel 2.3 Ghz Quad-Core 64 Bit affiancato da ben 4 GB di Ram. Inutile dire che le prestazioni di questo smartphone superano ogni aspettativa, con tanti software aperti avremo comunque 1 GB di Ram sempre liberi, permettendo quindi di avere il telefono sempre scattante anche sotto enorme carico. Autonomia non eccellente, fatica ad arrivare a fine giornata ma la carica è velocissima, infatti in mezzora si riesce a caricare lo smartphone oltre il 40%. E’ un Dual-Sim sempre attivo quindi ottimo anche in questo caso. La curvatura di questo smartphone è molto comoda per la presa nonché permette un’ottimo grip. Nota dolente, ma non molto, alcune volte le app. crashano, ma raramente. Le prestazioni in Gaming sono fluide con dettagli alti. I tasti fisici non sono purtroppo retroilluminati. Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel e frontale da 5 MegaPixel con registrazione video in FullHD 30 fps. Scatti che soddisfano senza far gridare al miracolo. Display da 5,5″ pollici 1080×1920 pixel IPS LCD, prestazioni ottime in ogni condizione di luce, nonché alta definizione.

Pro

  • Hardware eccellente.
  • Prestazioni senza pari.
  • Ricarica veloce.
  • Definizione display FullHD.

Contro

  • Autonomia sotto tono.
  • Qualche crash delle app.
  • Tasti non retroilluminati.

Perché acquistare questo smartphone: Chi è alla ricerca di un hardware da smascellare la mandibola ed un display di grandi dimensioni e eccellente, senza però soffermarsi sui dettagli dell’autonomia.

Potete acquistarlo qui Amazon: Silver; Rosso; Nero.

XIAOMI MI4

Scelta smartphone 300 euro Xiaomi Mi4

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 801 2.5 Ghz.
  • 3 GB di Ram.
  • Memoria interna 64 GB.
  • Display 5″ pollici 1920×1080 IPS LCD.
  • Fotocamera Posteriore da 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • Batteria 2080 Mah.
  • Android 4.4 KitKat.

Xiaomi altra casa cinese che spicca e si distingue entrando nel mercato Europeo. Possiede un processore SnapDragon 801 2.5 Ghz affiancato da 3 GB di Ram, memoria interna da 64 GB. La velocità di questo smartphone è alta, grazie anche ai 3 GB di Ram, peccato che la navigazione Web non è ben ottimizzata, ma è presente il resize del testo. E’ molto bello nel design che è un connubio tra iPhone e Lumia, completamente in metallo. il peso è di 146 grammi, non certo una piuma, ma le cornici sono molto fini. Non è presente il doppio microfono e il led di notifica sotto la luce, anche non troppo forte, non si vede e manca la connessione NFC. Display da 5″ pollici 1920×1080 pixel IPS LCD, con una buona visione sia sotto luce diretta che ottimi colori e angoli di visione. L’autonomia è eccellente che arriva a fine giornata anche sotto stress. Le prestazioni in Gaming sono fluidi e i dettagli alti. La fotocamera è da 13 MegaPixel e quella frontale da 8 MegaPixel con registrazione in 4K 30 fps. Scatti fotografici eccellenti in ogni condizione di luce. Riproduzione audio ben definita ma un po bassa. Funzione interessante è la possibilità di avere i privilegi di Root tramite un semplice pulsante. La memoria interna è da 64 Bit ma purtroppo non si può espandere la memoria.

Pro

  • Ottima fluidità generica del telefono.
  • Display bellissimo e in alta definizione.
  • Qualità costruttiva eccellente.
  • Scatti fotografici eccellenti.
  • Registrazione video in 4K 30 fps.
  • Privilegi Root di facile accesso.
  • Ottima autonomia.

Contro

  • LED di notifica che non si vede bene.
  • Assenza della connessione NFC.
  • Assenza del doppio microfono.
  • Navigazione Web non ben ottimizzata.

Perché acquistare questo smartphone: Adatto per chi vuole un display che non lesina su nulla e un hardware potente, un design e materiali di qualità, ma che non sentirà la mancanza della connessione NFC, led di notifica e l’espansione della memoria.

Potete acquistarlo qui Amazon: Bianco.

LG G3

Smartphone da 300 euro LG G3

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 801 2.5 Ghz Quad-Core.
  • 2 GB di Ram.
  • Memoria interna 16 GB/32 GB.
  • Memoria espandibile sino a 128 GB.
  • Display 5,5″ pollici 2560×1440 pixel IPS LCD.
  • Fotocamera 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2.1 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • Connessione NFC, rete 4G.
  • Batteria 3000 Mah.
  • Android 5.0 Lollipop.

LG ama fare dei prodotti eccellenti e completi. Questo smartphone è uno dei pochi di questa fascia che è veramente completo. Possiede un processore SnapDragon 801 2.5 Ghz Quad-Core affiancato da 2 GB di Ram e memoria interna da 16 GB espandibili tramite MicroSD sino a 128 GB. La fluidità è inutile dirlo che è eccellente. L’autonomia grazie alla batteria da 3000 Mah riesce a durare a fine giornata. Display dall’ottima luminosità che permette una buona visione anche sotto la luce diretta del sole con una buona riproduzione dei colori che sono molto fedeli e ottima visione diagonale. I tasti del display sono personalizzabili ed è una funzione comoda. E’ presente la rete 4G e la connessione NFC. Presente anche il doppio microfono per la riduzione dei rumori ambientali. La  fotocamera posteriore è da 13 MegaPixel, la fotocamera frontale è da 2.1 MegaPixel, la registrazione video è sino a 4K 30 fps. Gli scatti fotografici risultano molto buoni, sopra la media e grazie al laser la messa a fuoco è velocissima, peccato che la fotocamera frontale sia povera di pixel, non tanto adatta quindi ai selfie. Il Touch Screen è oltre modo superbo, arrivando sino ad 8 tocchi. Tenendo premuto il tasto inferiore del volume è possibile avviare la fotocamera ma senza scattare in automatico, il tasto superiore del volume permette un accesso immediato a qualsiasi nostra applicazione che impostiamo. Prestazioni in Gaming molto buoni anche nei dettagli. 

Pro

  • Ottime prestazioni.
  • Fotocamera con messa a fuoco Laser.
  • Registrazione in 4K 30 fps.
  • Touch Screen sino a 8 tocchi.
  • Autonomia buona.
  • Display con colori molto fedeli.

Contro

  • Fotocamera frontale di soli 2.1 MegaPixel.

Perché acquistare questo smartphone: Uno smartphone adatto per chi ama grandi dimensioni senza lesinare su nessuna funziona, ma non adatto per chi ama i selfie.

Potete acquistarlo qui Amazon: Nero 16 GB; Bianco 16 GB; Nero 32 GB; Bianco 32 GB.

WIKO HIGWAY STAR

smartphone da 300 euro WIKO HIGWAY STAR

Scheda tecnica:

  • processore Octa-Core 1.5 Ghz 64 bit.
  • 2 GB di Ram.
  • Memoria interna 16 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD sino a 64 GB.
  • Display 5″ pollici 1280×720 pixel Amoled.
  • Fotocamera 13 MegPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Rete 4G.
  • Batteria da 2450 Mah.
  • Android 4.4 KitKat.

Wiko è uno smartphone che merita di entrare in questa lista. La confezione è con materiali pregiati. Le cuffie in dotazione sono di buona qualità. Il processore è un potente Octa-Core 1,5 Ghz affiancato da 2 GB di Ram, memoria interna da 16 GB espandibile tramite MicroSD sino a 64 GB. Ovviamente le prestazioni del telefono sono eccellenti, così come nella navigazione Web. Peccato per l’assenza del doppio microfono e del sensore di luminosità. La fotocamera è da 13 MegaPixel e quella frontale da 5 MegaPixel con registrazione FullHD 30 fps. Scatti fotografici molto belli, un po si perde però con scarsa luminosità. Il Dual-Sim è gestito benissimo. Da notare lo spessore che è più fine di un iPhone 6. Prestazioni in Gaming alte e alti dettagli grafici. Display da 5″ pollici con risoluzione da  1280×720 pixel Amoled. Amoled che si comporta benissimo nei colori, un po meno la luminosità. Buona autonomia che permette di arrivare a fine giornata.

Pro

  • Ottima fluidità.
  • Presenza di un processore a 64 bit.
  • Buoni scatti fotografici.
  • Molto sottile e materiali pregiati.
  • Ottima riproduzione dei colori.

Contro

  • Luminosità non eccellente.
  • Assenza del sensore di luminosità.
  • Assenza del doppio microfono.

Perché acquistare questo smartphone: Adatto per chi vuole un processore a 64 bit e materiali pregiati con dimensioni ridotti al minimo.

Potete acquistarlo qui Amazon: Nero.

NOKIA LUMIA 930

Smartphone da 300 euro NOKIA LUMIA 930

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 800 2.2 Ghz Quad-Core.
  • 2 GB Ram.
  • Memoria interna 32 GB.
  • Display 5″ pollici 1920×1080 Amoled.
  • Fotocamera 20 MegaPixel.
  • Fotocamera 1.2 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Rete 4G, connessione NFC.
  • Batteria da 2420 Mah.
  • Windows Phone 8.1.

I Lumia sono veramente unici e belli da vedere. Il processore è un Quad-Core SnapDragon 800 2.2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram, memoria interna da 32 GB ma non espandibili. Le prestazioni ovviamente sono eccellenti senza alcun lag, grazie anche alla fluidità e leggerezza di Windows Phone 8.1. La fotocamera è da 20 MegaPixel, fotocamera frontale da 1.2 MegaPixel, registrazione FullHD 30 fps. La fotocamera è una delle migliori sul mercato, se volete i migliori scatti a questa fascia di prezzo questo è lo smartphone che fa al caso vostro. Peccato per la fotocamera frontale di solo 1.2 MegaPixel. Display da 5″ pollici 1920×1080 pixel Amoled. Un display bellissimo, una luminosità che supera ogni smartphone di questa fascia e colori fedelissimi con angoli di visioni eccellenti. E’ presente anche il doppio microfono per un ottima registrazione audio. Riproduzione audio molto buona e forte. Le prestazioni in Gaming sono fluide e di alta qualità di dettagli. Anche l’autonomia garantisce una durata per tutta la giornata. Molto interessante la funzione angolo dei bambini, utile per evitare danni o cose varie da parte di un bambino 😉

Pro

  • Eccellenti prestazioni in ogni ambito.
  • Display dalle altissime qualità.
  • Fotocamera che non ha rivali.
  • Autonomia più che buona.
  • Doppio microfono.

Contro

  • Memoria non espandibile.
  • Fotocamera frontale con pochi MegaPixel.

Perché acquistare questo dispositivo: Adatto per chi vuole il meglio degli scatti fotografici, rendendosi il migliore smartphone con scatti fotografici di questa fascia di prezzo, adatto anche per avere un display di massima eccellenza.

Potete acquistarlo qui Amazon: Verde; Nero; Arancione; Bianco.

SAMSUNG GALAXY ALPHA

Smartphone da 300 euro SAMSUNG GALAXY ALPHA

Scheda tecnica:

  • Processore Octa-Core 1.8 Ghz/1.3 Ghz.
  • 2 GB Ram.
  • Memoria interna 32 GB.
  • Display 4.7″ pollici 1280×720 pixel Super Amoled.
  • Fotocamera posteriore da 12 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2.1 MegaPixel.
  • Registrazione video 4K 30 fps.
  • Rete 4G e connessione NFC.
  • Batteria 1860 Mah.
  • Android 4.4 KitKat.

Samsung con questo modello ha fatto centro. Materiali eccellenti e un bel design sono ciò che lo distinguono. Il processore è molto performante Octa-Core affiancato da 2 GB di Ram e memoria interna da 32 GB, peccato che non è espandibile. Fluidità eccellente in ogni momento, navigazione Web che però non eccelle. Fotocamera da 12 MegaPixel, frontale da 2.1 MegaPixel, registrazione video sino a 4K 30 fps. Scatti fotografici buoni ma che non spicca e peccato per i pochi pixel della fotocamera frontale. Display da 4.7″ pollici 1280×720 pixel Super Amoled, colori bellissimi e una discreta luminosità che permette di essere visto anche sotto luce del sole. E’ presente il doppio microfono e l’autonomia è molto performante nonostante la batteria che è di soli 1860 Mah. Prestazioni in gaming sempre buoni con dettagli alti.

Pro

  • Buona fluidità.
  • Ottimi materiali.
  • Registrazione in 4K 30 fps.
  • Buoni i colori del display.
  • Eccellente autonomia.

Contro

  • Navigazione Web non eccellente.
  • Fotocamera frontale di soli 2.1 MegaPixel.
  • Espansione della memoria assente.

Perché acquistare questo prodotto: Adatto per chi vuole un telefono con buoni materiali dalle dimensioni ridotte.

Potete acquistarlo qui: Bianco; Nero.

LENOVO VIBE X2

Smartphone da 300 euro Lenovo-VIBE-X2

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 615 Octa-Core 64 Bit.
  • 2 GB di Ram.
  • Memoria interna da 32 GB.
  • Display 5.3″ pollici 1920×1080 IPS LCD.
  • Fotocamera 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 fps.
  • Rete 4G.
  • Batteria 2410 Mah.
  • Android 4.4 KitKat.

Prestazioni di questo Lenovo eccellente grazie al processore SnapDragon 615 Octa-Core a 64bit affiancato da 2 GB di Ram, memoria interna di 32 GB. Prestazioni eccellenti anche in Gaming con qualità dei dettagli alti. La fotocamera è da 13 MegaPixel e la frontale da 5 MegaPixel con registrazione FullHD 30 fps. Gli scatti sono molto buoni e veloci, ma le registrazioni video non sono di grande qualità. Il design è molto bello e sopratutto di qualità, è presente anche il doppio microfono. L’autonomia è sotto tono non permettendo facilmente di arrivare a fine giornata. La riproduzione audio è di alta qualità e alto volume. Navigazione Web eccellente grazie al processore reattivo. Il display è da 5.3″ pollici 1920×1080 pixel, una resa della luminosità altissima e perfetta visione in ogni condizione. 

Pro

  • Prestazioni eccellenti dell’intero sistema.
  • Buoni scatti fotografici.
  • Display con una luminosità altissima.
  • Materiali pregiati.

Contro

  • Memoria non espandibile.
  • Autonomia che fatica ad arrivare a fine giornata.
  • Registrazioni video non di qualità.

Perché acquistare questo prodotto: Per chi cerca un grande display dalle buone prestazioni, ma che non esige sull’autonomia.

Potete acquistarlo qui: LENOVO VIBE X2 Amazon.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser