Samsung presenta i suoi nuovi terminali togliendo così ogni dubbio.
Ripercorrendo la strada battuta con S6, anche con S7 Samsung propone due versioni, una classica e una con display curvo ai lati. Ricordiamo però che è un design innovativo per Samsung, che ha rivoluzionato il suo modo di costruire i suoi prodotti.
Sino al Galaxy S5, infatti, il design era più o meno lo stesso che con il tempo veniva sempre più criticato. Con S6 invece Samsung ha stravolto, nel bene e nel male, il design, proponendo non solo un nuovo disegno ma anche materiali premium così tanto richiesto. Perciò con S7 Samsung vuole continuare su questo discorso e nuova filosofia.
Ed ecco che S7 percorre la strada battuta dal suo precedessore, con materiali premium, vetro posto nel retro dello smartphone, alluminio che circonda il dispositivo e nella versione Edge un bellissimo display curvo, senza però rinunciare alla certificazione IP68 che garantisce la resistenza a polvere e acqua.
Il display è da 5,1″ pollici per la versione S7 e 5,5″ pollici per la versione Edge, entrambi con risoluzione altissima ovvero QuadHD 2560*1440 pixel. Saranno invece due i tipi di processori che troveremo sopra entrambi i modelli. Il primo è un Exinos prodotto da Samsung Octa-Core 64-bit suddiviso in due Quad-Core, uno da 2,3 Ghz e uno da 1,6 Ghz a 14nm. La variante invece riguarda il processore SnapDracon 820 Quad-Core, suddiviso in 2 Dual-Core da 2,1 Ghz e 1,6 Ghz sempre a 14nm. La Ram che andrà ad affiancare il processore sarà di ben 4GB, di cui non c’è dato sapere di che modello, ma probabilmente DDR3. I tagli di memoria saranno di 32/64 GB e finalmente è stata reintrodotta la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD.
La fotocamera sarà di 12 MegaPixel ma con l’introduzione della nuova tecnologia dual-pixel la luce catturata dal sensore sarà maggiore, questo si traduce in scatti con minor “rumore” e più dettagli in qualsiasi condizione. Mentre la fotocamera frontale è da 5 MegaPixel. Batteria invece che sarà di 3000 mAh per S7 e 3600 mAh per S7 Edge (basteranno?).
Ovviamente ritroviamo i sensori per l’impronta digitale e per la misurazione cardio. Mentre il sistema operativo a bordo sarà Android 6.0. Ovviamente la Touch Wiz si è evoluta permettendo al Galaxy S7 Edge di poter inserire dei collegamenti al bordo del display curvo.
I dispositivi saranno venduti a metà Marzo. Il prezzo di lancio non è dato ancora saperlo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero”]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung G925 Galaxy S6 edge Smartphone, 32 GB, Nero”]