Samsung ha presentato ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy S6 insieme alla versione Edge. I nuovi top di gamma offrono un design rivoluzionato, materiali costruttivi pregiati e sopratutto una maggior cura dei dettagli. Vediamo insieme cosa si è inventata Samsung questa volta.
Materiali
Il primo passo in avanti visibile già al primo sguardo, sono i nuovo materiali scelti da Samsung per i nuovi Galaxy S6 e S6 Edge. L’azienda Coreana ha finalmente abbandonato la plastica ed il policarbonato per fare spazio ad una scocca in alluminio e del vetro sia sulla parte anteriore che posteriore. Secondo Samsung, i materiali utilizzati per assemblare i nuovi Galaxy S6 sono del 50% più resistenti rispetto alla concorrenza, e sopratutto aggiunge Samsung, non si piegano (chiaro riferimento al problema avuto su iPhone 6 negli scorsi mesi).
Niente più batteria removibile, micro SD e resistenza all’acqua
La scelta di adottare nuovi materiali per produrre questa nuova serie di Galaxy S6 ha portato anche quale svantaggio, infatti ora non sarà più possibile rimuovere la batteria, in quanto la scocca posteriore in vetro è un tutt’uno con il resto del telefono. Samsung dice inoltre addio alla possibilità di poter espandere la memoria del telefono tramite l’ausilio di Micro SD, infine il telefono non è waterproof, il che vuol dire che non è più resistente all’acqua.
Design, dimensioni e caratteristiche tecniche
Le dimensioni del S6 sono di 143,4 x 70,5 x 6,8mm per un peso di 138 grammi. Lo schermo è dotato di protezione Gorilla Glass 4, di un display da 5.1 pollici con una risoluzione Quad HD di 2560 x 1440 pixel ed una desisita di 577 PPI.
La CPU montata è un otto core (4 core Cortex-A57 a 2.1 GHz + 4 Core Cortex-A53 a 1.5 GHz) Exynos con SoC 7420. La GPU è un ARM Mali-T760, mentre la memoria RAM è di 3 GB con tecnologia DDR4. La memoria interna sarà di 32/64/128 GB.
Il comporto fotografico vede montato un sensore posteriore da 16 Megapixel con f/1.9, OIS, HDR automatico, tracciamento degli oggetti con autofocus e LED Flash, OIS, ed una fotocamera anteriore da 5 Megapixel.
La batteria, come già detto non removibile, è di 2550 mAh. Il sistema operativo sarà Android 5.0.2 Lollipop personalizzato con una nuova TouchWiz più leggera ed ottimizzata.
Sul fronte della connettività abbiamo compatiblità con reti 2G / 3G / 4G LTE (Category 6 LTE), Wi-Fi 2×2 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, USB 2.0 e GPS/GNSS. La SIM utilizzata non è più una Micro SIM ma una Nano SIM come avviene su iPhone.
Il Design risulta essere rinnovato non solo nei materiali ma anche nelle forme, ora più tondeggianti. Inoltre l’entrata per gli auricolari e quella per le casse, sono state spostate sul fondo del telefono.
Infine sarà possibile ricaricare il telefono anche tramite la ricarica Wireless.
Differenze tra Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge
Le caratteristiche teniche tra S6 ed S6 Edge sono pressoché le stesse, le uniche differenze sono nella batteria, che sul modello Edge è di 2600 mAh, nelle dimensioni 142,1 x 70,1 x 7 mm, 132 grammi e nello schermo, che risulta essere piegato su entrambi i lati.
Lo schermo piegato in entrambi i lati, anche conosciuta come tecnologia Dual Edge permetterà di mostrare notifiche senza attivare l’interno display, richiamare applicazioni e molto altro.
Prezzo e disponibilità
Il Samsung Galaxy S6 sarà disponibile dal prossimo 10 aprile a partire 739,00 € per la versione da 32 GB. Per ora non si hanno notizie su quando sarà messo in commercio il modello Edge, ne tanto meno quale sarà il prezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=raAoYFrIm0I