E’ stato finalmente presentato ufficialmente il tanto atteso Samsung Galaxy S4, presentato a New York all’evento indetto da Samsung. Vediamo in questo articolo, quali sono le sue caratteristiche, il suo aspetto e a che prezzo sarà venduto.
Aspetto:
Per quanto riguarda l’aspetto, il terminale ha mantenuto per grandi linee quello già visto su Samsung Galaxy S III, mantenendo una scocca in policarbonato, una forma a goccia e solo 3 tasti fisici, quali il tasto Home, il tasto di blocco e sblocco sulla destra e i tasti del volume sulla sinistra. Anche lo spessore del telefono è rimasto pressoché invariato il nuovo Samsung S4, infatti è meno spesso del S3 di 0.7mm, mentre risulta leggermente più grande visto le dimensioni aumentate del display. Il suo peso è invece diminuito di circa 3 grammi.
Hardware:
Per quanto riguarda Hardware del terminale, il Samsung Galaxy S4 è sicuramente migliorato in ogni aspetto, il nuovo Samsung è infatti dotato di:
- Schermo da 4,99 pollici con risoluzione Full HD, con tecnologia Super AMOLED con Gorilla Glass 3 e una densità di pixel di ben 441 ppi.
- Anche il comparto connettività ha fatto un passo in avanti, infatti il nuovo terminale supporta le reti di nuova generazione 4G LTE, ha un nuovo standard Wi-fi AC oltre a quelli già supportati in precedenza, quali, a/b/g/n. Supporto all’NFC, Bluetooth 4.0 e controller IR LED che permette di controllare in nostro televisore, grazie alla nuove funzione Samsung WatchON, e connettività a infrarossi.
- RAM da 2Gb con una memoria interna da 16/32/64Gb espandibile.
- Batteria da 2600mAh, aumentata di ben 500mAh rispetto al predecessore.
- Fotocamera da 13 megapixel posteriore e da 2 megapixel anteriore.
Software:
Il software è il punto di questo terminale, dove Samsung si è concentrata e dove ha lavorato di più, troviamo infatti tra le varie funzioni implementate, delle nuovi funzioni del comparto fotografico.
Le due fotocamere, infatti, ci permettono di registrare e scattare foto allo stesso tempo, in cui è possibile rendere partecipe nella foto o nel video anche la persona che la sta scattando la foto o sta registrando il video.
Il dispositivo è inoltre grado di fornire 12 modalità di scatto, tra cui Drama Shot, che permette di riprodurre azioni in movimento in un’unica foto panoramica, e la nuova funzione Sound & Shot, che consente di registrare un suono o una voce al momento dello scatto e abbinarlo alla fotografia.
Altra funzione interessante è Album Foto che ci consente di raccogliere tutti i momenti più significativi in un unico album fotografico. News, appunti, informazioni sulla propria posizione e previsioni meteo vengono raccolti insieme a foto e video per creare un album unico e personalizzabile sulla base di eventi e occasioni speciali del calendario.
Una delle caratteristiche di punta di questo nuovo Samsung sono sicuramente le funzioni dedicate al suo schermo, tra le innovazioni che porta in nuovo S4 troviamo Samsung Smart Pause trodotto Pausa Intelligente, che ci permetterà di controllare lo schermo attraverso lo sguardo. Per fare un esempio, tramite questa funzione saremo in grado di mandare il display stand-by nel momento in cui non lo guardiamo, e dir riattivarlo non appena lo sguardo tornarà sullo schermo.
Altra funzione dedicata al display è Samsung Smart Scroll che ci permette scorrere all’ interno del nostro browser ed e-mail con il solo ausilio dello sguardo, e tramite il solo movimento del polso si può scorrere tra le pagine verso l’alto ed il basso.
Anche il comprato musicale è stato notevolmente migliorato, troviamo qui le nuove funzioni:
- Share Music che ci consente di condividere ed ascoltare con più persone la stessa canzone su più dispositivi, con un massimo di 8 Samsung S4.
- E Group Play con cui è possibile ascoltare la musica, scattare fotografie e giocare con amici e familiari tramite Wi-Fi Direct, senza necessità di una connessione Wi-Fi o 3G.
Funzione che riguarda il touch o meglio lo scroll su schermo è invece Air View col quale sarà sufficiente avvicinare il dito al display per visualizzare in anteprima e-mail, immagini, video e appuntamenti su S Planner, un pòocome avviene con il pennino sul Galaxy Note II.
Ulteriore funzione dedicata al touch è Air Gesture consente invece di cambiare brano musicale, scorrere una pagina Web o accettare una chiamata con un semplice gesto della mano. Questa funzione è particolarmente adatta all’uso in auto, riducendo il rischio di distrazioni alla guida.
Anche SVoice (l’assistente vocale di Samsung) è stato migliorato, ora infatti con la funzione SVoice in Drive avremo la possibilità al collegando al Bluetooth della nostra auto una modalità che ci permetterà di gestire con la sola voce il proprio smartphone mentre guidiamo.
http://www.youtube.com/watch?v=2LHv1FPd1Ec&feature=player_embedded
Il Samsung Galaxy s4 sarà messo in commercio per fine Aprile al prezzo non ancora ufficiale di 699€, e sarà disponibile in 2 colorazioni, Black Mist e White Frost.