Gli smartphone moderni, potenti e sempre connessi a Internet, hanno un grande difetto: consumano troppa batteria. Spesso si fatica anche a completare la giornata. Esistono però piccoli trucchi che possono aiutare ad allungare l’autonomia della batteria del cellulare Android.
Disattivare il GPS – Se non devi usare alcuna app che ne fa uso (come Google Maps o il navigatore satellitare), disattivalo: consuma parecchia energia.
Disattivare il Bluetooth – Usalo solo quando serve. Tenerlo acceso senza utilizzarlo, come fanno in molti, porta solo a un inutile dispendio di batteria.
Disattivare il Wi-Fi – Se non stai usando una rete wireless per navigare, meglio spegnere momentaneamente il Wi-Fi.
Non usare live wallpaper – Gli sfondi animati sono belli e attraenti, ma consumano parecchie risorse. Meglio un classico sfondo statico se vuoi risparmiare carica.
Eliminare widget superflui – Sono complementi utili per il desktop del cellulare, ma come i live wallpaper consumano preziose risorse. Rimuovi quelli non necessari.
Evitare l’uso di giochi – Sei in condizioni critiche e non hai come ricaricare il telefono. Evita di giocare, allora! I videogame, specie quelli più complessi, sono un killer per l’autonomia residua.
Ridurre il tempo per attivare lo standby – È il tempo di inattività richiesto per mettere in standby il telefono. È possibile modificare questa impostazione dai 15 secondi ai 30 minuti (i valori possono differire in base al firmware). Vai su Impostazioni > Display > Timeout Schermo e scegli il valore minimo (15 secondi) per evitare il dispendio di batteria.
Ridurre la luminosità del dispositivo – Molti dispositivi utilizzano di default un’impostazione massima (o comunque elevata) di luminosità del display. Ciò però incide fortemente sull’autonomia di carica. Per abbassare il brillo dello schermo, vai su Impostazioni > Display > Luminosità e riduci quanto possibile questo valore.
Disattivare la sincronizzazione – La sincronizzazione automatica dei dati eseguita dalle applicazioni può incidere sulla durata della batteria. Se sei a corto di batteria, disabilitala. Per farlo, vai su Impostazioni > Account e sincronizzazione > Sincronizzazione automatica ed elimina il segno di spunta.
Eliminare app indesiderate all’avvio – All’avvio del sistema, Android carica in esecuzione automatica diverse applicazioni e servizi. Non tutti i processi, però, sono necessari. Che fare? Usa Startup Cleaner e potrai terminare dall’avvio le app indesiderate che utilizzano inutilmente la batteria.
App per risparmiare batteria – Juice Defender è un’utile app che consente di creare profili di configurazione ottimizzati per il risparmio della batteria. Un po’ ostico da configurare, ma molto efficiente.
Usare la rete 2G – Se vivi in una zona scarsamente coperta dal segnale 3G, puoi provare a disabilitare la connettività 3G. Per farlo vai su Impostazioni > Wireless e reti > Reti mobili > Usa solo reti 2G (opzione non disponibile su alcuni dispositivi).
Spero di esservi stato d’aiuto.