Risolvere su Wiko questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo

Vediamo come rimuovere il blocco antifurto da qualsiasi Wiko.

1

Dall’introduzione di Android 5.1 Lollipop, Google ha inserito una nuova protezione antifurto, chiamato anche blocco FRP, per evitare che un dispositivo possa essere ripristinato senza il consenso del proprietario. Infatti, se si tenterà di effettuare un hard reset all’avvio del telefono comparirà il seguente messaggio: questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo. 

Per passare allo step successivo e sbloccare il telefono, l’utente dovrà per forza inserire l’email e la password presenti prima di effettuare l’hard reset sul cellulare. Tuttavia se non siamo a conoscenza di questi dati il telefono risulta praticamente inutilizzabile, almeno che non si effettui la procedura che stiamo per descrivere.

Come da titolo, questa procedura è valida per tutti i Wiko. Non è compatibile con altre marche.

DI COSA ABBIAMO BISOGNO

  • Cavo micro USB per collegare il telefono al PC
  • Uno smartphone Wiko
  • Software Wiko per il ripristino di Android: Download

PROCEDIMENTO

1. Spegniamo il telefono e colleghiamo al computer tramite un cavetto micro USB.

2. Scarichiamo il software per ripristinare/aggiornare Android dal sito ufficiale Wiko. Selezionando dall’elenco il modello del telefono in nostro possesso.

3. Colleghiamo il telefono al computer tramite il cavo micro USB ed avviamo il software di ripristino che abbiamo scaricato al punto 3.

4. Premiamo nello stesso momento i tasti volume su e volume giù per permettere al software di ripristino di avviare l’installazione di Android da zero sul nostro telefono.

[NOTA] La procedura durerà da 5 ai 30 minuti, in base alla connessione internet in nostro possesso. E’ molto importante non toccare il telefono durante questo passaggio.

5. Al termine dell’installazione il telefono si riavvierà ed il blocco che diceva che il telefono era “stato reimpostato.  Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo”, è sparito.

Ecco fatto! Ora possiamo tornare ad utilizzare il nostro Wiko senza nessun problema!