Rilasciato il Kernel Linux 4.6: ecco tutte le novità

Rilasciato ufficialmente il Kernel Linux 4.6, ecco tutte le novità introdotte in questi mesi di sviluppo

0

kernel-4.6-linux

Dopo circa due mesi di sviluppo il Kernel Linux 4.6 è stato rilasciato, ed ora disponibile al download. A dare l’annuncio è stato, come successo anche in passato, lo stesso Linus Torvalds, che tramite una mail sulla mailing list dedicata ha annunciato il rilascio ufficiale del nuovo Kernel.

Le novità introdotte nel nuovo Kernel 4.6 sono molte. E’ stato l’introdotto il supporto a 13 nuovi Soc ARM, tra cui: Qualcomm Snapdragon 820, MediaTek MT7623, Annapurna Alpine V2, Armada 3700, 7000 e 8000 la piattaforma di sviluppo ARM Juno DP. Ci sono stati dei miglioramenti anche sulle piattaforme già supportate, nello specifico sono stati apportate delle correzioni  al modulo ACPI.

Per quanto riguarda l’ambiente grafico è finalmente arrivato il supporto Open Source all’accelerazione hardware per i chipset GeForce GTX 900, con il nuovo Kernel sarà quindi possibile utilizzare la tecnologia 3D anche sulle GPU NVIDIA Maxwell. Miglioramenti anche i DRM Intel e per AMDGPU.

Migliorata anche la compatibilità con i notebook con Intel Skylake, nello specifico è stata aggiunta la compatibilità con il Dell XPS 13 e Alienware. Inoltre è stata migliorata la gestione del riscaldamento su diversi computer portatili, inoltre vi sono migliorie anche per l’hardware di rete e per l’architettura audio dei chip Intel Skylake.

LISTA DELLE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NEL KERNEL 4.6:

  • Supporto per diverse schede/piattaforme e SoC (System on Chip ndr) ARM.
  • Supporto per le schede video NVIDIA GeForce GTX 900 Maxwell.
  • Introdotto il supporto al 3D per le schede Maxwell utilizzando i firmware firmati che NVIDIA ha reso disponibili.
  • Gestione energetica Runtime AHCI per migliorare il risparmio energetico.
  • Miglioramenti al supporto per i laptop Dell e Alienware, fra essi spicca sicuramente il popolare Dell XPS 13 con CPU Skylake.
  • Migliorata la sicurezza per i programmi Linux a 32-bit.
  • Miglioramenti per Radeon e AMDGPU per rendere i driver grafici open-source AMD più stabili.

Trovate una lista di tutte le migliorie e le novità introdotte nel Kernel Linux 4.6 all’interno dell’articolo informativo di Phoronix. Mentre potete scaricare il Kernel 4.6 da qui: Download Kernel Linux 4.6.