Recensione ZenFone Zoom: ASUS non punta solo sulla fotocamera

Asus sforna un gioiellino equilibrato e completo riuscendo quasi a creare un dispositivo perfetto.

0

recensione-asus-zenfone-zoom

ASUS aggiunge alla propria lista un nuovo Top di Gamma, lo ZenFone Zoom. Questo nuovo device fa parte della famiglia ZenFone, ed è un famoso sopratutto per la fotocamera, che in ogni caso non è il suo unico punto di forza.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Recensione ZenFone Zoom

La confezione è molto elegante, al cui interno troviamo un laccetto per impugnare meglio il telefono, onde evitare cadute sgradevoli mentre scattiamo una foto. L’alimentatore è a ricarica rapida grazie ai 2A che permette di caricare un 50% in 40 minuti circa. Troviamo anche delle cuffie in ear con gommini di ricambio per adeguarsi ad ogni padiglione. Cuffie che trasmettono un suono equilibrato, mai troppo tendente alle frequenze basse ma senza nasconderle.

Troviamo anche in dotazione un interessante accessorio, uno ZenFlash allo Xenon che si collega alla porta usb del telefono e si attacca alla cover tramite una calamita, permettendo di illuminare la scena in scarsa luminosità sino a 2,4 metri di distanza. Lo ZenFlash è anche protetto da un resistente gommino.

MATERIALI, DESIGN

Per la serie ZenFone questo è il primo ad avere materiali Premium, infatti troviamo dei bordi in alluminio e una cover in policarbonato rivestito in pelle.

Asus-Zenfone-schermo

La cover è removibile, dove all’interno troviamo l’alloggio per la MicroSim e per la MicroSD. Troviamo anche la batteria da 3000 mAh ma che non è removibile, batteria che permette di arrivare a fine giornata con un uso medio. In generale garantisce 4 ore e mezzo di display.

Asus-Zenfone-batteria

La disposizione dei pulsanti è stata cambiata. Molto per via della fotocamera. Infatti sul profilo destro troviamo il controllo del volume, il pulsante per spegnere e accendere il telefono e un interessante e comodo pulsante per attivare la fotocamera nonché avviare una registrazione video.

Sul frontale troviamo il led di notifiche, il sensore di prossimità e una fotocamera da 5 MegaPixel che permette dei discreti Selfie. Peccato che i tasti posti in basso, non sono retroilluminati.

Sul retro troviamo solo la fotocamera che occupa molto spazio. Fotocamera che è il punto di forza di questo Phablet rendendolo un Camera Phone. Una fotocamera con stabilizzatore ottico da 13 MegaPixel affiancata da doppio Flash Led Dual Tone e un Focus Laser per una messa a fuoco di soli 0.03s. La fotocamera è composta da 10 lenti create da HOYA, che permettono uno zoom ottico 3x.  

Il peso è di 185 gr e 11,9 mm di spessore, il più sottile della sua categoria.

HARDWARE

L’hardware in dotazione è la medesima di quella dello ZenFone 2. Ovvero un potente processore Intel Quad-Core da 2,3 Ghz affiancato da ben 4 GB di Ram DDR3 e una memoria interna da 2 tagli, ovvero 64 GB e 128 GB espandibili tramite MicroSD e  una GPU PowerVR G6430.

Asus-Zenfone-zoom-retro

Come dicevamo una fotocamera posteriore da 13 MegaPixel con Zoom ottico 3X grazie alle 10 lenti che si muovono meccanicamente. Fotocamera frontale da 5 MegaPixel di discreta qualità.

Il display è da 5,5” pollici FullHD con tecnologia IPS che permette di avere buone angolature di visione. La luminosità non risulta altissima, infatti sotto luce diretta del sole si faticherà a vedere ciò che viene mostrato sul display. I colori sono ben riprodotti, dove persino i neri non faticano, vedendo qualche cedimento solo su angolature estreme.

Scheda tecnica:

  • Processore Intel Quad-Core 2,3 Ghz.
  • 4 GB DDR3 Ram.
  • Display 5,5″ pollici IPS FullHD.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel, Zoom 3x ottico, Dual Tone, stabilizzatore ottico, Focus Laser.
  • Fotocamera frontale da 5 MegaPixel.

PRESTAZIONI E SOFTWARE

Per quanto riguarda il lato software, troviamo la versione Android 5.0.1, ma che presto verrà aggiornata, come tutta la famiglia ZenFone 2 ad Android 6.0. La ZenUI  è molto personalizzabile, come sempre, permettendo di scegliere numerosi temi, icone e font. E’ possibile ridurre le dimensioni del display, permettendo così di utilizzarlo comodamente con una mano. La fluidità è eccellente grazie all’hardware performante e alla personalizzazione Android molto leggera. Risulta infatti una delle versioni più leggere e fluide di Android.

Asus-Zenfone-zoom-android

Grazie ai 4 GB di Ram è possibile gestire numerose applicazioni senza chiuderle compreso i giochi. Giochi che girano molto bene grazie ad una potente GPU, rendendo ZenFone Zoom non solo un Phablet per scattare fotografie, ma anche un Top in prestazioni generali.

Anche nel reparto fotografico il lato software è completo e tra le varie opzioni è presente la funzione manuale, adatta per chi è afferrato in fotografia e vuole scatti fotografici quasi perfetti. Altra opzione interessante è chiamata 3 MegaPixel, tramite cui la fotocamera va a raccogliere luce riducendo i Pixel a 3 per scattare foto più luminose.

In mancanza di luce o in presenza di luce artificiale o in ambienti bui, la fotocamera non da il meglio di se, ma in compenso lo Zoom ottico da 3X riesce a catturare dettagli anche molto lontani. I video sono di buona fattura, anche allo stabilizzatore ottico fa bene il suo lavoro, evitando tremolii nella registrazione.

CONCLUSIONI

I pro di questo Phablet sono ovviamente la notevole professionalità della fotocamera grazie allo stabilizzatore ottimo e alle 10 lenti che permettono uno Zoom ottimo 3X.Altro aspetto positivo è la fluidità non solo dovuta alla potenza del notevole hardware, ma anche ad una buona personalizzazione e ottimizzazione di Android.

Ma ovviamente ha degli aspetti negativi, i quali una batteria che è da 3000 mAh non riesce ad arrivare a fine giornata spensieratamente. E purtroppo ancora una volta ASUS non retro illumina i pulsanti frontali, rendendoli invisibili al buio. Alla cifra venduta era doveroso farlo.

Questo ZenFone Zoom è il primo telefono al mondo che incorpora potenza hardware e fotocamera professionale tutto in un unico dispositivo. Una fusione mai vista prima d’ora in commercio. Se siete alla ricerca di una buona fotocamera, ma non volete rinunciare ad una buona fruibilità, questo è il prodotto che fa per voi.

Potrebbero anche interessarvi le seguenti recensioni:

SE INTERESSATI ALL’ACQUISTO DI UNO ZENFONE POTETE FARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ASUS Zenfone”]