L’austriaca Noctua è ben nota nel panorama mondiale per le sue soluzioni a bassissima rumorosità per il raffreddamento ad aria del PC. I prodotti di questa casa sono un mix di efficienza e perfetta qualità produttiva, che porta ad avere prodotti di prima scelta dalle caratteristiche uniche! Le linee di produzione delle ventole Noctua sono distinte da due modelli, le Redux e le industrialPPC ed è proprio di quest’ultima tipologia che vogliamo parlarvi oggi, in quanto abbiamo avuto modo di testare a fondo ben 4 modelli di questa linea, ed ecco quali sono state le nostre impressioni.
NOCTUA NF-F12 industrialPPC-2000 IP67 PWM
Ventola da 120mm con velocità massima di 2000 rpm, studiata appositamente per carichi di lavoro pesanti e continui. Utilizzando un set di ventole NF-F12 si avranno miglioramenti sia a livello di frame in gaming, che in dissipazione del calore all’interno del case.
La NF-F12 appartiene alla famiglia industrialPPC, che é progettata appositamente per garantire performance e silenziosità superiori rispetto alle ventole della stessa fascia. Resistente ad acqua e polvere con certificazioni IP67 ed IP52, questo modello è pensato sia per un utenza standard, sia per chi possiede un sistema di raffreddamento a liquido o ibrido.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 IP67 PWM”]
NOCTUA NF-F12 industrialPPC-3000 PWM
Ventola da 120mm, concepita per offrire le massime prestazioni mantenendo sempre il proprio sistema fresco ed arieggiato anche grazie alla tecnologia industrialPP. Noctua come per gli altri suoi prodotti garantisce questo prodotto per ben 6 anni, il che vuol dire che è fruibile per oltre 150.000 ore, il tutto ad un massimo di 3000 rpm.
Anche in questo modello sui quattro angoli sono posti dei gommini per ridurre le vibrazioni ed il rumore, ma nonostante questo, quando la ventola è messa sotto sforzo il rumore prodotto è notevole e può risultare fastidiosa. Consigliamo quindi di controllare la velocità tramite BIOS o apposito software in modo da ottimizzare le prestazioni ed il rumore.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Noctua NF-F12 industrialPPC-3000 PWM ventola”]
NOCTUA NF-A14 industrialPPC 2000 IP67 PWM
Ventola da 140mm, anche quest’ultima appratente alla categoria industrialPPC. Il numero di giri massimo è di 2000 rpm. Come tutte le ventole Noctua di alta fascia dispone di gommini sugli angi per ridurre al minimo le vibrazioni ed assorbire il rumore.
Il modello NF-A14 é studiato per essere montato in qusiasi tipo di configurazione ,anche le più estreme, in quanto è resistente sia all’acqua che alla polvere. Garantito 6 anni questo modello è capace di offrire fino a 150.000 ore di lavoro in piena efficienza.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Noctua NF-a14 industrialPPC-2000 PWM IP67″]
NOCTUA NF-A14 industrialPPC-3000 PWM
Ventola da 140mm, pensata per chi necessita di temperature basse ed altissime prestazioni. Le ali della ventola sono studiate e tagliate in modo tale da produrre un maggior quantitativo d’aria.
Come la “sorella minore” NF-F12, anche la NF-A14 riesce a raggiungere ben 3000 rpm, e anche quest’ultima quando sotto sforzo ed al massimo non è particolarmente silenziosa. Come tutti i prodotti Noctua, anche la NF-A14 ha una garanzia di 6 anni e garantisce fino a 150.000 ore di lavoro.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Noctua NF-a14 industrialPPC-3000 PWM”]
CONCLUSIONI
Le ventole Noctua offrono come sempre un ottimo connubio di potenza e di professionalità. Inserendo queste ventole le temperature all’interno del case sono scese di circa 10 gradi, passando da 55 gradi a 44.
[Nota] I test sono stati effettuati in gaming, durante rendering video o sessioni di lavoro pesanti e prolungate.
Consigliamo di acquistare le ventole industrialPPC per chi vuole assemblare un computer da gaming o per rendering video e vuole mantenere sempre il sistema fresco ed arieggiato.
PRO
- Ottima qualità costruttiva.
- Temperature abbassate di oltre 10 gradi.
- Attualmente le ventole migliori sul mercato.
CONTRO
- Le ventole da 3000 rpm possono essere rumorose se non controllate tramite BIOS o un software per regolare la velocità.